ππ LALIMENTAZIONE spiegata ai bambini ππ§
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=-flNW3wOZ6o
Per crescere bene e per mantenersi in salute, è importante avere una buona alimentazione, cioè mangiare in modo sano, seguendo alcune regole fondamentali • 1. Innanzitutto, è importante mangiare tanta frutta e verdura, perché sono ricche di acqua, vitamine e sali minerali che consentono al nostro corpo di funzionare al meglio ππ₯¬ππ • 2. Non bisogna invece esagerate con i dolci, perché sebbene siano molto buoni, contengono però tanti grassi e zuccheri π§π¨π° • 3. Fate attenzione alle bevande alcoliche, che possono essere molto dannose per il nostro organismo π». Gli adulti devono berle con moderazione, mentre i bambini non dovrebbero neanche assaggiarle! Meglio quindi brindare con un succo di frutta o con un Bloody Mary analcolico ricco di vitamine! π πΉ • 3. Mastica lentamente β³: in questo modo, faciliterai il lavoro dello stomaco e i cibi verranno assorbiti più facilmente • 4. Mangia ad intervalli regolari, rispettando gli orari dei pasti e facendo trascorrere tempo tra un pasto e l’altro ππππ£. Il continuo mangiucchiare, infatti, finisce per affaticare il nostro organismo. • 5. Segui una dieta varia πππππ₯¬π§. Mangia cioè di tutto, seppur nelle giuste quantità e senza esagerare • Il nostro corpo, infatti, ha bisogno di diversi tipi di alimenti perché da ciascuno di essi ricava sostanze diverse, tutte necessarie per crescere e restare in salute. • Per questo, i cibi possono essere riuniti in 4 grandi gruppi: • 1. il primo gruppo è costituito dai CARBOIDRATI, cioè gli zuccheri, che sono contenuti nei cereali e quindi nel pane, nella pasta e nella farina, ma anche nelle patate, nella frutta e nei dolci. I carboidrati forniscono ENERGIE di pronto impiego, indispensabili per fare qualunque cosa: camminare, correre, studiare, respirare e anche dormire! π₯ͺππ • 2. Ci sono poi le PROTEINE, presenti nelle uova, nella carne, nel pesce, nel latte e nei suoi derivati e nei legumi. Le proteine servono per accrescere e ricostituire l’organismo e ci aiutano a diventare grandi. π₯πππ§π₯ • 3. Ci sono poi la FRUTTA e la VERDURA, che contengono acqua, sali minerali e vitamine, sostanze indispensabili per il buon funzionamento del nostro organismo, che ci difendono dalle malattie e fanno lavorare al meglio il nostro corpo. π₯π₯π§ ππππππππ₯ • 4. Infine ci sono i GRASSI che si trovano soprattutto nell’olio e nel burro, ma anche nelle carni grasse, nelle fritture e nei dolci. I grassi sono una formidabile fonte di energia, ma sono difficili da metabolizzare e tendono ad accumularsi nel sangue causando malattie. Con questi cibi, quindi, non bisogna esagerare! π§ππ₯ • • Talvolta troverete questi gruppi di alimenti impilati gli uni sopra gli altri a formare una piramide, detta appunto piramide alimentare: è uno strumento per comunicare quali e quanti cibi devono essere preferibilmente assunti. • La più famosa in assoluto è la piramide alimentare della Dieta Mediterranea, ritenuta la più efficace per prevenire malattie cardiovascolari. • Come potete osservare, Gli alimenti che occupano la parte inferiore (come pane e pasta integrali, frutta e verdura) sono quelli privilegiati dalla dieta, cioè che si possono assumere in quantità maggiore. • Mano a mano che si sale nella piramide, però, la figura si restringe e la quantità diminuisce. In sostanza, gli alimenti che si trovano in cima (come carni e formaggi grassi, dolci e condimenti) sono quelli da consumare in minor quantità, perché giudicati meno consoni al mantenimento di un buon stato di salute. • Ricorda inoltre che è molto importante fare una buona colazione βπͺ: al mattino, infatti, il nostro corpo ha bisogno di ricaricarsi di energia dopo il digiuno notturno per affrontare bene gli impegni della mattina. Pertanto, fai colazione con calma e stando seduto, con una bevanda e qualcosa da masticare. • E non dimenticare la merenda di metà pomeriggio, che deve essere leggera, preferibilmente a base di frutta, yogurt o qualche biscotto o cracker: così potrai ricaricarti senza appesantirti, arrivando all’ora di cena con il giusto appetito! ππ • • ππ° Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it e su Instagram: i_pasticciotti_it • • Music: https://www.bensound.com
#############################
