π§π Come usare i PASTELLI ACQUERELLABILI per DIPINGERE IL MARE Scenario Marinoπππ
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=0WJvNKX0iEI
π©π»π¨πΌ In questo video i Pasticciotti ti insegnano a disegnare uno scenario marino con i pastelli acquerellabili! Seguici! • Ti servono solo: matita, gomma, un cartoncino bianco, pastelli acquerellabili, un pennello e dell’acqua • Per prima cosa, disegna alghe, coralli, alcuni animali marini e le onde del mare πππ π • La cosa più importante è che ogni onda del mare deve avere un doppio bordo come questo che lasceremo bianco come la schiuma di mare • Ora iniziamo a colorare di verde le alghe col pastello. Poi, passiamo sul colore qualche pennellata d’acqua, in questo modo. Come vedi, il pastello si diluisce e si stende alla perfezione dando un effetto acquerello. • Procedi allo stesso modo con i coralli e poi con la prima onda del mare. • Continua a colorare con il pastello, e poi ripassa sul colore il pennello bagnato d’acqua. Per fare quante più sfumature possibili, ti consigliamo di usare varie gradazioni di blu, azzurro e viola e di usare più o meno acqua a seconda che tu voglia creare un effetto più o meno acquerello. L’importante è lasciare bianco il bordo delle onde. • Alterna le onde con gradazioni di colore più o meno scure per dare movimento al tuo disegno. Il mare, infatti, non è mai tutto uguale...e qui dove sta nuotando questa bella medusa violetta, le acque circostanti avranno anch’esse sfumature violacee, perché rifletteranno i colori di questo animale marino… • In certi punti del disegno puoi ripassare il colore anche dove hai già steso l’acqua con il pennello, così il colore risulterà più intenso. • Al termine le lavoro, lascia asciugare, poi usa una gomma per cancellare residui di matita e voilà...ecco qui pronto il tuo bel acquerello, che raffigura un scenario marino tipicamente estivo. • Provaci anche tu! Ti divertirai tantissimo! • ππ° Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it e su Instagram: i_pasticciotti_it • • Music: https://www.bensound.com
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)