Giorno della memoria Noi Anna Frank quotCosì iniziò la clandestinitàquot
YOUR LINK HERE:
http://youtube.com/watch?v=1IgkMmcEzv0
Nel 1942, quando Anna Frank è costretta dalle leggi razziali a nascondersi in clandestinità nella fabbrica del padre, ha da poco compiuto 13 anni e ricevuto in dono il celebre diario. Nella scena le giovani interpreti raccontano i preparativi, la fuga, l'incertezza del futuro e la paura del presente. • In occasione del Giorno della Memoria, abbiamo seguito le prove generali dello spettacolo Chiusa dentro di Barbara Chiesa ispirato al Diario di Anna Frank che è stato riconosciuto dalla Fondazione Anna Frank di Basilea. .Attraverso le voci dei giovani interpreti si ripercorrono gli accadimenti principali documentati dalla giovane Anna, una bambina scopertasi donna nello sfondo delle persecuzioni razziali. • Una vita breve quella della giovane spezzata nel 1945 dal tifo mentre era rinchiusa nel campo di sterminio di Bergen Belsen, mentre tutta la famiglia eccetto il padre, raccontata durante la clandestinità nelle pagine del diario, morirà nei lager nazisti. . Chiusa dentro andrà in scena nei matinée del 28 e il 29 gennaio al teatro Ramarini di Monterotondo. Dopo Chiusa dentro , la Tnt Company andrà in scena con Io odio Sara , uno spettacolo sul bullismo, al teatro Quirino di Roma dall'11 al 14 febbraio • Interpreti: Carolina Ajmone Marsan, Irene Billet, Valeria di Paola, Lucrezia Fiaschett, Mariana Higuita, Sofia Iacuitto, Ilaria Orsi, Leonardo Pistella, Chiara Plati, Sofia Valvo, Carlotta Zampieri • Testo e regia Barbara Chiesa, assistente alla regia Cristina Noci, costumi Mariella D'amico • Abbonati a Repubblica: https://s.repubblica.it/scopridipiu . Podcast, inchieste, newsletter e tanto altro.
#############################
