Canzone garibaldina Oreste Ascoli 19161917











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=34naHK-BP8k

∇ più giù il testo completo ∇ • canzone scritta nel 1914 da Libero Bovio e composta da Rodolfo Falvo/Ernesto De Curtis. Proclamata inno ufficiale dei volontari della legione garibaldina nelle Ardenne dallo stesso Peppino , in seguito divenne un vero e proprio canto degli irredentisti. • da wikipedia: • «Rodolfo Falvo lavorò alla Polyphon Musikwerke fino al 1914, quando, insieme con Bovio compose alla vigilia del primo conflitto mondiale Canzone garibaldina , che la Polyphon rifiutò di pubblicare a causa del chiaro orientamento antiaustriaco. Falvo e Bovio passarono allora alla casa editrice La Canzonetta. Il diritto d'autore vigente, ma soprattutto la limitatezza dei supporti audio di ascolto e diffusione dell'epoca, costringevano la stragrande maggioranza dei compositori a cedere agli Editori la totalità dei loro diritti, in cambio di uno stipendio mensile davvero modesto» • Lo so lo so, con il senno di poi è un po' sul fascio andante questa canzonetta. Mi prendo la mia ammonizione e me ne vado in castigo. Però andava pubblicata: l'unico sito che dava accesso a queste due versioni complete (cioè senza l'ultima strofa tagliata) era un portale web russo che non permetteva di scaricare i files, non facilmente almeno ;) Andava liberata come pezzo di storia sociale. E a noi ci piace liberare le cose, vero #guerrillaopenaccess ? • In merito all'irredentismo ci tengo a segnalare un dibattito interessantissimo sulle pagine di antiwarsongs.org, nato dai commenti sotto la voce inno a Oberdan • http://www.antiwarsongs.org/canzone.p... • • TESTO COMPLETO: • Se per la patria mia parto domani • piangere non vedrò la mia piccina • lei stessa metterà fra le mie mani • un fiore rosso ed una carabina... • Ed ella mi dirà con gli occhi belli • Muori per vendicare i tuoi fratelli! • • Torna! • Torna, Garibaldi! • Torna, la camicia rossa • bella e santa ci proteggerà • Bruno prima, poi Costante e poi • mille e mille eroi morti, gridan: libertà! • Nella casetta dove il nostro amore • nacque, piccina mia di primavera • ricamerai la carabina e il fiore • ne i tre colori della tua bandiera... • Nell'ora del periglio e del cimento • sventolerai la bandierina al vento. • • Torna, torna, ... • A mamma mia dirai: Sii benedetta • dalla tua patria che ti chiese un figlio • Aspetta, vecchia mia... prega ed aspetta, • non piangere nell'ora del periglio. • Se il figlio tuo non torna, vecchia mia • andremo noi a tenergli compagnia.

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org