Mantenimento figlio maggiorenne è dovuto se il figlio ha un contratto a termine











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=39vrfYAEHMk

Visita il mio sito • https://www.studiolegaleritarossi.it/ • Tuo figlio ha trovato finalmente un lavoro ma con un contratto a termine. • E, allora, se sei la madre ti stai chiedendo se continuerà a spettarti l'assegno da parte del tuo ex per il mantenimento di vostro figlio. Se sei il padre tenuto a corrispondere l'assegno ti stai chiedendo se potrai sospendere il pagamento. • Come stanno le cose? • Sono l'avvocato Rita Rossi, avvocato familiarista e mi occupo delle questioni relative al mantenimento dei figli anche maggiorenni. • Ho pensato a questo video perché recentemente la Corte di Cassazione ha risposto alla questione, se cioè il figlio maggiorenne che trovi un lavoro a tempo determinato abbia ugualmente diritto a ricevere il contributo al mantenimento. • La sentenza è la n. 40282 del 15 dicembre 2021 ed ha confermato la “linea per così dire dura” nei confronti dei figli. In altre parole, la Cassazione ha confermato il proprio orientamento emerso già da qualche tempo in base al quale l’obbligo del genitore di mantenere i figli perdura finché il figlio sia stato posto nelle concrete condizioni per potere essere economicamente autosufficiente, ma, al contempo, i figli, compiuti i 18 anni, devono darsi da fare per conseguire la loro autonomia economica. • Con quest'ultima sentenza, la Corte Suprema ha concluso, in pratica, che anche un contratto a termine comporta l'ingresso del figlio nel mondo del lavoro. E infatti, lo svolgimento di un'attività lavorativa retribuita denota la capacità del giovane di procurarsi un’ adeguata fonte di reddito e quindi dimostra la raggiunta autosufficienza economica. E questo vale anche se l’attività viene prestata in esecuzione di un contratto a tempo determinato. • Il fatto che il giovane entri nel mondo del lavoro interrompe, di conseguenza, l'obbligo di mantenimento a carico del genitore, dato che – vale ripeterlo - il giovane a questo punto deve essere considerato autosufficiente. Logicamente deve trattarsi di un contratto che contempli una retribuzione adeguata e che abbia una durata non del tutto insignificante come ad esempio avviene per un lavoro stagionale. • Bene, vediamo velocemente il caso deciso dalla Suprema Corte. Un padre tenuto a corrispondere 400 euro mensili per il figlio maggiorenne chiede al giudice di essere liberato da detto obbligo, in quanto il figlio ha vinto un concorso come volontario presso il Ministero della Difesa con un contratto a tempo determinato della durata di un anno, passibile poi di rinnovo per quattro anni e con uno stipendio di 1.000 euro mensili.La Corte d’appello ha respinto la domanda ritenendo che il carattere temporaneo dell’attività lavorativa non giustifica l’eliminazione dell’assegno. • All’opposto, la Corte Suprema conclude per il diritto del padre di non versare più l'assegno con la motivazione che abbiamo visto. • Ma cosa succede nell'eventualità in cui il contratto a termine, giunto a scadenza, non venga rinnovato? In questo caso riprenderà l'obbligo del genitore di corrispondere l'assegno? • La Corte risponde a questa possibile obiezione e osserva che la possibilità di perdere il lavoro è un’ evenienza che può sempre verificarsi, a prescindere dal tipo di contratto e di attività. Quello che conta – sempre secondo la Cassazione - è invece il fatto che il figlio sia già entrato nel mondo del lavoro ed è nella condizione di rendersi autosufficiente. • Diverso il discorso per un lavoro stagionale che ha una durata di pochi mesi. Questo tipo di contratto non consente infatti al figlio di rendersi indipendente e quindi esso non comporta il venir meno dell'obbligo di mantenimento. • Spero di esserti stata utile e ricordati di iscriverti al mio canale se ancora non l’hai fatto, seguimi anche sui canali social Facebook e Instagram. • Visita il mio sito, troverai il link di seguito, e contattami se hai dei dubbi. • A presto, ciao! • #RitaRossi #AvvocatoFamiliarista #MantenimentoFigli • ****************************************************************** • Visita il mio sito • https://www.studiolegaleritarossi.it/ • Seguimi su Facebook •   / rossi.avv.rita   • Seguimi su Instagram •   / avvritarossi  

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org