Come coltivare lorchidea senza terriccio come preparare i vasi per lidrocoltura











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=3kuy_BijKkE

Si possono coltivare le piante in acqua? Assolutamente sì! Incredibile ma vero, per le persone che non pensano di sapere innaffiare correttamente le proprie piantine, esiste un metodo facile e anche molto bello esteticamente che si chiama idrocoltura o idrocoltura fai da te. • I materiali che si utilizzano principalmente per questo tipo di coltura sono senz’altro l’argilla espansa ma si può utilizzare anche la perlite, la classica ghiaia o ancora la sabbia. Tutti elementi inerti che non danno nulla alle piante in fatto di nutrimento. Ma semplicemente sostengono l’apparato radicale e aiutano la pianta a crescere in verticale. • Poi avremo bisogno di un vasetto senza fori di drenaggio sul fondo. Può anche essere un semplice coprivano o un contenitore in vetro. Poi ci serve il vero vaso, quello forato. Possiamo utilizzare un vecchio vaso in plastica da forare sul fondo, oppure il contenitore della ricotta. • La prima cosa da fare è rimuovere gli steli fioriferi con delle forbici disinfettate e sterilizzate utilizzate appositamente per il giardinaggio e andiamo a tagliare sopra il primo nodo. Questo perché se tagliassimo direttamente alla base, se si dovesse infettare la ferita andrebbe diretta alla corona della pianta. Invece così si fermerà al nodo. • Poi liberiamo dalla terra le radici dopo averla tolta dal vaso. A questo punto andiamo a rimuovere tutte le radici che non sono verdi o verdastre. Ora mettiamo a dimora nel nuovo vasetto trasparente con l’argilla al posto della terra. Una volta finito il travaso dobbiamo passare al secondo vaso. Mettiamoci dentro circa 2cm di acqua e poi potremo andare a inserire il primo vaso nel secondo. Nei giorni successivi l’acqua raggiungerà le radici per capillarità, nutrendole. • La pianta con il tempo si adatterà alla sua nuova casa e le radici non avranno più un colore verdastro ma assumeranno un colore biancastro. • Il substrato con materiale espanso non offre alla pianta nessun apporto di sali minerali o ciò di cui ha bisogno. • Per questo bisogna servirsi di un concime da sciogliere nell’acqua. E’ preferibile utilizzarne uno specifico ma anche quello universale può andar bene, l’importante è metterne un decimo di quello scritto sulla confezione. • Ogni volta che annaffieremo la nostra pianta sarà quindi fondamentale aggiungere del concime all’acqua. • Iscriviti al canale: http://ohga.it/Kkg1o • Seguici su Facebook:   / ohga   • Seguici su instagram:   / ohga   • Per stare bene con se stessi, con gli altri, con l’ambiente: https://www.ohga.it/ • For any content use please feel free to contact • [email protected]

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org