Convegno internazionale UGIVI Vino socialità e benessere











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=4jWcIk7Ioh4

Convegno internazionale organizzato da UGIVI, Enoteca Regionale Piemontese Cavour, Accademia di Agricoltura di Torino, OICCE. • PROGRAMMA • Saluti introduttivi (ore 9:00): • o Dott. Roberto Bodrito • o Prof. Marco Devecchi • o Prof. Vincenzo Gerbi • o Dott.ssa Daniela Pesce • o Prof. Piercarlo Rossi • o Avv. Diego Saluzzo • PROGRAMMA • (Presidente Enoteca Regionale Piemontese Cavour) • (Presidente Accademia di Agricoltura di Torino) • (Presidente OICCE) • (Presidente Sezione Piemonte Valle d’Aosta Assoenologi) • (Membro Consiglio di Amministrazione Banca d’Alba) • (Presidente UGIVI) • 1^ SESSIONE – Ruolo del vino nella storia, nel pensiero umano e nel diritto • (ore 9.30 – 11.30) • Presiede ed introduce ai lavori: • Avv. Diego Saluzzo - Presidente UGIVI - Accademia di Agricoltura di Torino - Foro di Torino • o Prof.ssa Giusi Mainardi (Docente Esperta di Storia del Vino Università di Torino – OICCE • Accademia Italiana della Vite e del Vino - Accademia di Agricoltura di Torino) • Inquadramento storico del vino e del suo consumo • o Prof. Maurizio Mori (Filosofo e bioeticista - Presidente della Consulta di Bioetica Onlus • e componente del Comitato Nazionale per la Bioetica ) - Un approccio filosofico al vino • o Prof. Vincenzo Gerbi (Università di Torino DISAFA – OICCE- Accademia dei Georgofili - • Accademia Italiana della Vite e del Vino – Accademia di Agricoltura di Torino) • Il vino e la scienza: un rapporto simbiotico • o Prof. Avv. Theodore Georgopulos (Università di Rheims – Past President • AIDV – Accademia dei Georgofili - Accademia di Agricoltura di Torino) • Wine and legal thinking • o Prof. Avv. Ferdinando Albisinni (Università della Tuscia – Accademia dei Georgofili - • Presidente AIDA) - Vino e salute nel pensiero del legislatore dell’Unione Europea • 2^ SESSIONE – Vino e consumo responsabile • (ore 11.30 – 13.00) • Presiede: Avv. Stefano Dindo (Past President UGIVI - Foro di Verona) • Modera: Dott. Giulio Somma (Direttore de: Il Corriere Vitivinicolo – Unione Italiana Vini) • Introduzione del Dott. Prof. Giancarlo Isaia (Presidente Accademia di Medicina di Torino) • Dialogano: • o Prof. Attilio Giacosa – Presidente dell’Istituto di Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute (IRVAS) • o Prof.ssa Maria Luisa Monticelli (Psicologa e psicoterapeuta - Accademia Salute Sport Fontecuore) • o Dott. Emanuele Bignamini (Psichiatra - Docente di psicopatologia e clinica delle dipendenze) • o Dott. Sandro Sartor (Presidente Wine in Moderation – Amministratore Delegato EMEA • Constellation Brands e Ruffino Group) • o Dott. Claudio Conterno – (Presidente Cia Cuneo) • o Prof. Avv. Vito Rubino (Università del Piemonte Orientale - Direttore del Centro Studi sul Diritto • e le Scienze dell’agricoltura, alimentazione e ambiente (CeDiSa) • ----oooOooo---- • PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE “GLI INGREDIENTI DEL VINO” • Dott. Alberto Cugnetto – Dott. Stefano Sequino • PRANZO • PREMIAZIONI ACCADEMIA DI AGRICOLTURA DI TORINO - Prof. Marco Devecchi • PREMIAZIONI OICCE - Dott. Pierstefano Berta • PREMIAZIONI UGIVI - Prof. Oreste Calliano • (ore 14.00) • ----oooOooo---- • 3^ SESSIONE – Tavola rotonda: il vino fa bene all’economia? • (ore 14.15 – 15.30) • Presiede Prof. Oreste Calliano (Cattedra Jean Monnet-Accademia di Agricoltura di Torino- UGIVI) • Modera: Avv. Angela Quatela (Segretario UGIVI - Foro di Bari) • Introduzione della Dott.ssa Oriana Romeo (Ufficio Studi Mediobanca) • Dialogano: • o Dott. Alberto Cugnetto (Confindustria Cuneo - Accademia di Agricoltura di • Torino - OICCE – UGIVI) • o Dott. Stefano Sequino (Consorzio Delle Venezie – UGIVI) • o Dott. Pierstefano Berta (Consorzio del Vermouth di Torino – Accademia di • Agricoltura di Torino - OICCE - UGIVI) • o Avv. Duilio Cortassa (Foro di Roma – UGIVI) • 4^ SESSIONE – Vini low-alcohol e low-calories : quale futuro? • (ore 15.30 – 16.45) • Presiede: Avv. Filippo Moreschi (Vicepresidente UGIVI - Foro di Mantova) • Modera: Avv. Andrea Ferrari (Foro di Asti - UGIVI) • Introduzione del Prof. Stefano Massaglia (Università di Torino - DISAFA) • Profili economici e strategici dei vini low alcohol: nuovi consumatori e nuovi mercati • Dialogano: • o Dr.ssa Maria Katharina Rauchenberger (Head EMEA Legal Compliance - Ruffino Group) • o Dott. Enrico Nada (Presidente Coldiretti Cuneo) • o Avv. Ermenegildo Mario Appiano (Foro di Torino – UGIVI) • ----oooOooo---- • Tavola rotonda: Vino e benessere: il pensiero delle aziende • (ore 17.15 – 18.30) • Presiede: Avv. Floriana Risuglia (Vicepresidente UGIVI – Foro di Roma) • Modera: Avv. Marco Didier (Tesoriere UGIVI - Foro di Asti) • o Gianluca Roggero – Vicepresidente Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba • Langhe e Dogliani • o Dott.ssa Paola Lanzavecchia – Presidente Sezione Vini Liquori Confindustria Cuneo • o Paolo Sartirano – Sezione Vini Liquori Confindustria Cuneo • o Carlo Pietrasanta – Presidente Movimento Turismo del Vino Lombardia • o Massimiliano Apollonio – Presidente Movimento Turismo del Vino Puglia

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org