Cremona e la liuteria patrimonio dellumanità
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=53qyibE2gEQ
Il riconoscimento dell'Unesco. • Il Comitato Intergovernativo UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale, il 5 dicembre 2012, ha iscritto il Saper fare tradizionale del violino a Cremona nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell'Umanità. • L'iscrizione della Liuteria di Cremona sulla Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell'Umanità costituisce uno straordinario evento per la diffusione della conoscenza di un saper fare tradizionale che porta alla realizzazione di strumenti musicali unici che tutto il mondo conosce e apprezza. La conservazione e la trasmissione che si realizza attraverso il continuo scambio tra allievi, maestri e musicisti e la condivisione con l'intera comunità cremonese e con quella più ampia degli apprendisti e dei musicisti stranieri, garantisce la vitalità di un saper fare che ha un ruolo di fondamentale importanza nelle pratiche sociali e culturali della città di Cremona e che rafforza inoltre le forme di dialogo interculturale, aspetto imprescindibile nella salvaguardia e nella valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. • Video realizzato da: Mino Boiocchi - Matteo Sessa • Visita i musei civici di Cremona: http://musei.comune.cremona.it • Pagina Facebook: / cremonamusei
#############################
