Come gestire i rischi
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=5IrBTyOMq9M
Guarda tutti i video della Scuola di trading su http://www.ig.com/it/video-scuola-di-... e affidati a un broker con oltre 40 anni di esperienza. • Una strategia di gestione dei rischi fa spesso la differenza tra il successo e l’ insuccesso di un trader. Puoi avere la piattaforma migliore al mondo, ma senza una buona gestione dei rischi non avresti comunque successo. • Ecco 5 step che ti possono aiutare a fare trading serenamente. • Step 1: Conoscere tutti i potenziali rischi. • Prendiamo per esempio i rischi che comportano le valute. Un’azienda australiana che si basa sulle importazioni trae vantaggio quando il dollaro australiano è forte. • Oppure quelli che comportano le materie prime. • Se il prezzo dell’alluminio sale, le aziende che utilizzano il metallo per la produzione, come Alcoa, vedranno alzarsi i costi. • Step 2: Definire i propri limiti, cioè il capitale massimo che puoi permetterti di perdere per ogni singola operazione E per tutto il portafoglio. • Prima di chiederti ‘che profitti voglio realizzare?’, chiediti ‘che potenziale perdita posso supportare?’ e imposta di conseguenza gli stop loss. • 3) Accetta le perdite. Quando hai impostato uno stop loss, non spostarlo pensando che il mercato reagirà. Le perdite potrebbero essere maggiori. • 4) Diffida dal trading emotivo, è un nemico del successo. La paura e l’avidità sconfiggono i trader. Secondo degli studi il trading emotivo può costare quasi il 20% dei guadagni nel corso di un periodo di 10 anni. • Infine, ignorate coloro che vi circondano. Ogni trader ha un proprio profilo di rischio - così mentre uno stop loss di 30 punti al di sotto del prezzo di acquisto può funzionare per il signor Rossi - potrebbe essere troppo per voi. • Ricorda, questi sono solo cinque consigli per aiutarvi a gestire il vostro rischio. • La corretta gestione del rischio è una combinazione di regole e idee, riuniti per creare il proprio piano di trading personale. • I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il vostro investimento iniziale; accertatevi di aver pienamente compreso i rischi a cui potreste incorrere.
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)