Francesco Mingucci POVERA VOCE
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=7H2efP1n6mQ
visit our website - visita il sito: www.rodavivaedizioni.com • Subscribe Now: http://bit.ly/RodavivaChannel • Seguici su YouTube e nella pagina di FaceBook RODAVIVA EDIZIONI • Musiche reperibili anche su iTunes Store. • di Adriana Mascagni. Testo di Maretta Campi. La nostra voce è grido che chiede e canto che esulta, perché la Vita c'è , scrive l'autrice nel suo libro Canto con un perché (Ed.Rugginenti). È la canzone tematica nostra, che sinteticamente esprime il genio umano della nostra esperienza. Infatti è la canzone che grida il criterio supremo della vita, che è la Vita : così la presentò don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione. • TESTO: • Povera voce di un uomo che non c'è • la nostra voce se non ha più un perché: • deve gridare, deve implorare • che il respiro della vita non abbia fine. • Poi deve cantare perché la vita c'è, • tutta la vita chiede l'eternità; • non può morire, non può finire • la nostra voce che la vita chiede all'Amor. • Non è povera voce di un uomo che non c'è: • la nostra voce canta con un perché.
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)