Alessandro Barbero Federico il Grande senza musiche











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=A2FdHpfmkao

00:00 - 1 - Il ruolo di Federico II nella storia - Perché i suoi contemporanei lo chiamarono ''Il Grande'' - Un re affascinante, cinico e sleale, che con la sua politica cambierà la storia della Germania e dell'Europa • 18:09 - 2 - Che cos'era la Prussia? - Gli inizi della Prussia: la famiglia Hohenzollern - Il Sacro Romano Impero, i Tedeschi e la Marca di Brandeburgo: un regno di frontiera - La creazione di Berlino - I Cavalieri Teutonici - Un regno piccolo che puntò tutto sulla forza militare • 35:59 - 3 - La famiglia di Federico II - Il padre Federico Guglielmo detto il 'Re Sergente' e il suo reggimento dei Granatieri giganti - La madre di Federico II: Sofia Dorotea di Hannover, raffinata e colta - La sorella Guglielmina, la complicità e la corrispondenza con Federico • 54:18 - 4 - L'educazione di Federico II: il padre Federico Guglielmo e il senso del dovere - Il mestiere delle armi e la religione - La biblioteca segreta di Federico e i contrasti con il padre • 1:11:57 - 5 - Estate 1730: amicizie e progetti di fuga di Federico diciottenne - Il padre fa arrestare Federico - Il processo di Federico e la feroce vendetta del padre verso Katte, amico e complice di Federico • 1:29:34 - 6 - La rieducazione di Federico: 'diventare un tedesco' - La formazione militare - 1733: Federico sposa Elisabetta di Brunswick, nipote dell'Imperatore - Vita di un principe con pochi soldi • 1:47:25 - 7 - 1740: l'ascesa al trono di Federico II - Le speranze deluse di chi sperava nelle riforme - L'esercito prussiano e la militarizzazione della società - La composizione dell'esercito • 2:06:24 - 8 - La morte di Carlo VI Imperatore e i problemi dell'erede al trono Maria Teresa: la Guerra di Successione Austriaca - Federico occupa la Slesia - Il cinismo di Federico • 2:24:43 - 9 - Dicembre 1740: Federico in Slesia - La fuga e la vittoria: la battaglia di Mollwitz - La doppiezza di Federico - L'invasione della Boemia - La pace a sorpresa - 1744: la vittoria di Hohenfriedberg e la nascita del mito • 2:43:03 - 10 - Essere Re di Prussia in tempo di pace - Federico, re filosofo e sovrano assoluto - La politica finanziaria di Federico e la riforma fiscale • 3:00:33 - 11 - La politica economica di Federico - La Prussia e l'industria della porcellana - L'amministrazione della Giustizia - La religione in Prussia - La tolleranza religiosa di Federico: l'accoglienza dei Gesuiti • 3:18:17 - 12 - Federico, re filosofo, scrittore e poeta, illuminista ma diffidente verso il progresso - L'architettura di re Federico: il Palazzo di Sanssouci a Potsdam • 3:36:31 - 13 - Federico e Voltaire - Voltaire a Berlino: amicizia, incomprensioni e fuga di Voltaire - Federico e la musica - Il vecchio Bach a Poznan ospite di Federico • 3:53:14 - 14 - La Guerra dei Sette Anni: un conflitto mondiale - L'Europa alla vigilia della guerra - Estate 1756. Un'invasione senza pretesto: Federico conquista la Boemia - La battaglia di Kolin: prima sconfitta di Federico • 4:10:50 - 15 - Estate 1757: la sensazione che la guerra finirà molto presto - Federico in una situazione disperata - Novembre 1757: la vittoria di Rosbach e il mito di Federico il Grande • 4:27:49 - 16 - La Guerra dei Sette Anni. L'imbattibile Federico e l'ultima minaccia: i Russi - La battaglia di Zorndorf - Federico sconfitto a Hochkirch - Russi e Austriaci contro Federico: la disfatta di Kunersdorf - 1759 Il miracolo della casa di Brandeburgo • 4:45:17 - 17 - Inizio 1760. Federico attacca: l'assedio e il bombardamento di Dresda - Federico in Slesia contro gli Austriaci: la battaglia di Liegnitz - Il massacro di Torgau • 5:02:22 - 18 - Guerra dei Sette Anni verso la fine - Lo Zar Pietro III e l'ammirazione per Federico - Gli Austriaci restano soli - Le ultime battaglie: la Prussia ha vinto - 1763. Il trattato di Parigi e di Hubertusburg • 5:19:55 - 19 - Fine della guerra: la giornata tipo di Federico in tempo di pace - La guerra delle patate - Federico II e la prima spartizione della Polonia • 5:37:04 - 20 - La morte di Federico il 17 agosto 1786 - Il successore: Federico Guglielmo II e il futuro della Prussia - Come interpretare l'eredità di Federico? - Federico e Hitler - Il ruolo di Federico il Grande nella storia tedesca • Federico II, re di Prussia, detto già dai suoi contemporanei Federico il Grande, è uno dei personaggi più controversi della moderna storia d'Europa. • Re filosofo, letterato e musicista, salito al trono nel 1740 con la promessa di una grande era di riforme illuministiche, si rese protagonista di spregiudicate guerre di aggressione. Amico di Voltaire, appassionato della cultura francese, grazie alle sue vittorie militari fece della Prussia una potenza europea, gettando le basi per l'unificazione tedesca e diventando l'icona del militarismo germanico. • Alle Otto Della Sera, il racconto delle cose e dei fatti - RadioRai 2006 • Regia di Vittorio Attamante • Lista dei video con Alessandro Barbero: • https://drive.google.com/file/d/15vQ6...

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org