Lumix GF2











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=A2NBHppcp8s

Nella mia collezione di fotocamere manca la Lumix GF2, ero curioso di testare se fosse ancora utilizzabile nel 2024. • Capitoli • 00:00 - Introduzione • 00:31 - Una valida retrocamera • 01:42 - Si può usare come webcam? • 02:38 - Test sul campo • 03:40 - Considerazioni finali • In realtà vi dico subito che si può ancora utilizzare con molta soddisfazione e scattare delle foto meravigliose. A livello tecnico non ha niente di meno della GF1 che la precede o della Lumix G3 recensita in un altro articolo. Si tratta in buona sostanza della stessa macchina, con qualche piccola modifica. • Una valida retrocamera: Lumix GF2 • Questo modello di fotocamera mi ha lasciato un po’ perplesso. Ha lo stesso splendido form-factor della GF1 che ho amato moltissimo, ma la mancanza dei controlli manuali mi ha disturbato non poco. Inoltre il peso non è così basso come ci si potrebbe immaginare. È piccola, ma non così piccola. • Come qualità delle immagini ci siamo, tenendo sempre bene a mente che si tratta di una 12megapixel. Poi ovviamente la differenza la fa la lente, ma prima di tutto il fotografo. • Io sto ancora cercando un modello che mi dia leggerezza e qualità, una buona sensazione in mano e che abbia tutti i comandi al posto giusto. La fotocamera deve diventare un’estensione del fotografo, che ad occhi chiusi può trovare tutte le funzioni che gli servono. • Quando è uscito questo modello si puntava tanto sulla novità del touch-screen, che mancava nella GF1. All’epoca poteva anche sembrare una buona idea e orami è di serie. Ma la praticità dei comandi fisici è innegabile. Senza ghiere e pulsanti in più si abbassano i costi di produzione e complessità ingegneristica, ma è molto meno pratica. • Si può usare come webcam? • Visto che con la GF2 possiede un’uscita hdmi e si possono girare dei dignitosissimi video in FullHD: è possibile usarla come una webcam? • Purtroppo no, perché l’uschita HDMI si può usare solo per riprodurre file video e immagini. • C’è un però, dato che ha un’uscita AV digital. Qui è possibile collegare i classici cavi RCA (giallo, rosso, bianco) per estrarre il flusso video. Ho provato connettendo una chiavetta USB adattatore e funziona! Purtroppo però la qualità massima del video estratto è 1280×768 (oppure 640×480), un po’ bassina da utilizzare ai giorni nostri. • Il flusso video c’è, ma non è pulito e scalando l’immagine risulta poco utilizzabile. • Considerazioni finali • È un’ottima fotocamera, magari per chi preferisce usarla in manuale e non dover cambiare spesso funzioni. Come punta e scatta va benissimo insomma, ma per quello si può usare lo smartphone. Passare da una modalità di scatto a un’altra, cambiare la messa a fuoco o gli ISO, etc… diventa lento perché sarà da fare tutto tramite il menu, che per inciso non è quello del nuovo sistema operativo, molto più agevole e snello. • Prodotti consigliati • Lumix G70 - https://amzn.to/3YfNVuO • Full Frame Lumix S9 - https://amzn.to/4048kUW • For video Lumix GH6 - https://amzn.to/3ZYRdnE • A presto! • Alessio • Per chi fosse interessato a supportarmi attivamente: • Patreon -   / solocosenove   • (fai una donazione spontanea o ricorrente) • Amazon - https://amzn.to/3h6ZsE7 • (acquista su amazon tramite il mio link) • Paypal - https://www.paypal.com/paypalme/soloc... • Instagram/Facebook/Twitch - @solocosenove • Telegram - https://t.me/solocosenove • https://www.solocosenove.it • #solocosenove #lumix #lumixGF2

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org