Marmellata arance amare o orange marmalade o seville orange marmalade













YOUR LINK HERE:


http://youtube.com/watch?v=AhaWdR6MIYU



#marmellata #aranceamare #marmellatadiaranceamare • Ciao carissimi Apicini oggi vi regaliamo una ricetta che amo profondamente , era troppo lungo il video per mettervi anche delle foto di repertorio di un corso che abbiamo tenuto sulla orange marmelade o più semplicemente marmellata di arance amare raccolte nel comune di Roma anni fa, ma la voglia di diffondere la conoscenza di questa spettacolare marmellata è tanta. • Il corso fu un corso divertentissimo al quale partecipò una signora di 85 anni che aveva fatto incetta di arance bussando a tanti vicini, ben felici che qualcuno chiedesse quelle arance immangiabili e che molto spesso vanno perse. • Albero che si trova anche nei giardini comunali, basta chiamare per sapere se è possibile raccoglierle, spesso la risposta sarà affermativa. • Così non fatevi demoralizzare dal fatto che non ne avete, spesso reperirle è più facile di quello che pensate. • La stessa ricetta può essere utilizzata per le arance non amare, potete anche dividere a metà le quantità, nel primo caso io ridurrei lo zucchero a 500 gr. • Nel video vi mostro sia la versione originale della orange marmelade che quella rapida ma altrettanto deliziosa che ci ha passato una nostra amica. • Il nostro melangolo è particolare, somiglia molto come sapore ad un pompelmo tanto che noi queste arance le mangiamo o ci facciamo dei succhi buonissimi, ed è privo quasi completamente di semi. Non tutti sono così fortunati nel video vi do qualche consiglio per ovviare a questa accentuata amarezza ed ottenere una marmellata da 10 e lode, di cui vi innamorerete. • In America è la classica marmellata che mettono nelle bagel insieme al burro di arachidi altro connubio che adoro!!! • Vi mostro anche un metodo rapido ma efficace per rendere i vostri vasetti deliziosi pronti per essere regalati. • Se vi fa piacere lasciateci un like e un commento. • Se fate le nostre ricette mandateci le foto le condivideremo nella nostra community e nelle storie su Instagram. • Un abbraccio virtuale a tutti • Ps se vi va seguiteci anche su telegram il nostro gruppo di cucina ma non solo, potete trovare tanti video di make up, creatività, urbex e non solo, il link ve lo lascio qui di seguito. • • https://t.me/passioneyoutube • ☑️➡️questo è il link TELEGRAM dove potete trovare i nostri video e quelli dei nostri amici, non solo cucina ma anche make up, cucito, creatività e tanto altro ancora 😘⬅️⛔ • • • Hello dear Apicini, today a recipe that I love deeply, it was too long the video to put also some repertoire photos of a course that we held on the orange marmelade or more simply bitter orange marmalade collected in the municipality of Rome years ago. • Fun course attended by an 85-year-old lady who had stockpiled oranges knocking on many neighbors, happy that someone asked for those inedible oranges that are very often lost. • Tree that is also found in municipal gardens, just call to find out if it is possible to collect them, often the answer will be affirmative. • In the video I show you both the original version and the quick but equally delicious one that a friend of ours passed us. • Our particular melange looks a lot like a grapefruit so much that we eat these oranges or make ourselves very good juices, and it is almost completely seedless. Not everyone is so lucky in the video I give you some advice to remedy this accentuated bitterness and get a 10 and praise jam, which you will fall in love with. • In America it is the classic jam that they put in the bagels together with peanut butter another combination that I love !!! • I also show you a quick but effective method to make your delicious jars ready to be given away. • If you like, leave us a like and a comment. • If you make our recipes send us the photos we will share them in our community and in the stories on Instagram. • A virtual hug to everyone

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org