videopoesia Il vecchio e il bambino F Guccini











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=DFTTwAn8Cu0

‪@donnechevengonodamarte‬ • Francesco Guccini è fra i più rappresentativi e popolari cantautori italiani. In una carriera cinquantennale ha pubblicato oltre venticinque album di canzoni. È anche scrittore e sporadicamente attore, autore di colonne sonore e di fumetti; si occupa inoltre di lessicologia, lessicografia, glottologia, etimologia, dialettologia, traduzione, teatro ed è autore di canzoni per altri interpreti. • Artista molto impegnato sul piano politico e sociale, i testi dei suoi brani vengono spesso assimilati a componimenti poetici, denotando una familiarità con l'uso del verso tale da costituire materia di insegnamento nelle scuole come esempio di poeta contemporaneo. • L’American University of Rome ha conferito a Francesco Guccini una laurea honoris causa in Scienze Umanistiche perché “è una delle più importanti figure culturali italiane, che non ha avuto paura di prendere posizione o di sfidare lo status quo con un linguaggio diretto e incisivo e la sua opera costituisce un dialogo stimolante e continuo con il suo pubblico . Il rettore dell’istituto ha poi ringraziato il cantautore modenese per aver portato in Italia un po’ di America, Paese che prima Guccini ha conosciuto grazie alle storie del prozio emigrato Amerigo e dopo attraverso l’esperienza diretta, sotto forma di insegnamento ai ragazzi della Pennsylvania che studiavano a Bologna. Francesco, vestito di tonaca nera e feluca universitaria, ha ritirato il riconoscimento scherzando “Sono emozionato come una vergine la prima notte di nozze” e confessando “L’inglese l’ho imparato grazie alla mia ex fidanzata americana Eloise. Quello è il modo più efficace per imparare una lingua. Poi però la storia d'amore è finita e io ho dimenticato l'inglese”. • • Testo • Un vecchio e un bambino si preser per mano • E andarono insieme incontro alla sera • La polvere rossa si alzava lontano • E il sole brillava di luce non vera. • L' immensa pianura sembrava arrivare • Fin dove l'occhio di un uomo poteva guardare • E tutto d' intorno non c'era nessuno: • Solo il tetro contorno di torri di fumo • I due camminavano, il giorno cadeva, • Il vecchio parlava e piano piangeva: • Con l' anima assente, con gli occhi bagnati, • Seguiva il ricordo di miti passati • I vecchi subiscon le ingiurie degli anni, • Non sanno distinguere il vero dai sogni, • I vecchi non sanno, nel loro pensiero, • Distinguer nei sogni il falso dal vero • E il vecchio diceva, guardando lontano: • Immagina questo coperto di grano, • Immagina i frutti e immagina i fiori • E pensa alle voci e pensa ai colori • E in questa pianura, fin dove si perde, • Crescevano gli alberi e tutto era verde, • Cadeva la pioggia, segnavano i soli • Il ritmo dell' uomo e delle stagioni • Il bimbo ristette, lo sguardo era triste, • E gli occhi guardavano cose mai viste • E poi disse al vecchio con voce sognante: • Mi piaccion le fiabe, raccontane altre! • Ci sono autori che possono piacere o non piacere ma che bisogna conoscere. Francesco Guccini è uno di questi. • La musica del video: • Performance: Nomadi • Composer, Writer: Francesco Guccini • Arranger: Nomadi • Arranger: Vince Tempera • Lo scorcio della ripresa è Castelluccio di Norcia

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org