STELLE FILANTI Dolcetti di Carnevale NON FRITTI
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=DMCcfzvryhg
Dolci, Colorate e Leggerissime - Sono le Stelle Filanti, Una Ricetta Perfetta per il Carnevale di Grandi e Piccini • http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... • Ingredienti Ricetta • 150 g di farina bianca di tipo 00 • 40 g di frumina • 40 g di zucchero • 60 g (1 medio) di uova • 25 g di burro • 25 ml di liquore all'anice o di liquore all'arancio • 3 g di lievito per dolci • 1 pizzico di sale • Q.b. di colorante verde • Q.b. di colorante rosso • Q.b. di colorante blu • Facoltativo: 1 cucchiaio di zucchero a velo • Preparazione Stelle Filanti e Coriandoli di Pasta Frolla • 1. Preparare la base della pasta frolla. In una ciotola, setacciare la farina bianca insieme all’amido di frumento, dunque aggiungere lo zucchero, il lievito per dolci, un uovo, un pizzico di sale, il burro a temperatura ambiente e 2 cucchiai di liquore a piacere. Se l’impasto risulta troppo compatto, aggiungere un po’ di latte. • L’alternativa analcolica • Come alternativa al liquore, si possono utilizzare aromi a piacere come ad esempio essenza di vaniglia, scorza di limone ecc.. • 2. Dividere la pasta in 3 o 4 pezzi: tingere ogni pezzo con dei coloranti alimentati a piacere (es. verde, blu, rosso). • 3. Impastare con le mani per distribuire il colorante in modo uniforme. • 4. Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciar riposare in frigo per mezz’ora. • 5. Spolverizzare il piano di lavoro con un velo di farina, dunque stendere la pasta con il matterello per ottenere uno spessore di pochi millimetri. • 6. Con una rotellina taglia pasta, ricavare strisce larghe poco meno di mezzo centimetro. • 7. Ungere dei coni in acciaio (gli stampi che si usano per preparare i cannoncini) con del burro fuso e spolverizzarne la superficie con farina. In alternativa, pennellare i coni con dello staccante per teglie. • L’alternativa ai coni • Chi non possiede i coni per cannoncini, può utilizzare dei cilindri realizzati arrotolando la carta da forno e fissandola con una spillatrice. Le strisce di pasta dovranno poi essere arrotolate sul cilindro ottenuto. • 8. Avvolgere ogni striscia di frolla lungo il cono, avendo cura di non sovrapporre i lembi: l’obiettivo è creare un ricciolo di frolla. Insieme alle stelle filanti, si possono realizzare dei coriandoli tagliando i ritagli di frolla con un coppapasta piccolo e rotondo. • 9. Procedere in questo modo con gli altri pezzi di frolla. • 10. Preriscaldare il forno a 180°C (statico) e cuocere le prime stelle filanti per 10-12 minuti, facendo attenzione a non cuocerle troppo a lungo. • 11. Sfornare, lasciar intiepidire e staccare le stelle filanti dagli stampi. Ripetere la procedura con l’altra frolla per ottenere altre stelle filanti. • 12. Servire e spolverizzare a piacere con zucchero a velo. • ************ • Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... • Segui le Ricette di Alice su Facebook: / ricettedialice
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)