Scelta tapparelle avvolgibili











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=E5yZMc2tRW4

▶️Migliori tapparelle: Quali scegliere • ▶️https://www.blogbisacchi.it/migliori-... • 👇 ISCRIVITI ORA AL CANALE 👇 E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎 • ▶︎ https://bit.ly/2QGToYG • • Scopri blogbisacchi.it ▶️ https://www.blogbisacchi.it • • 👇 Seguici sui nostri social 👇 • Instagram 👉🏻   / bisacchi1973   • Facebook 👉🏻   / bisacchi1973   • Pinterest 👉🏻 https://www.pinterest.it/bisacchiinfi... • • ▶️ Consulenza con William Bisacchi https://www.blogbisacchi.it/consulenz... • ▶️ Libro SCEGLIERE LE FINESTRE https://www.blogbisacchi.it/scegliere... • • Capitoli del video • 0:00 scelta materiale tapparelle • 0:54 tapparelle in acciaio • 1:03 tapparelle in pvc • 1:21 tapparelle in alluminio coibentato HD • 2:08 tapparelle in alluminio estruso • 2:26 tipologie di tapparelle • 2:58 tapparelle orientabili • 3:19 tapparelle frangisole • 4:55 tapparelle motorizzate • • In questa breve guida alla scelta delle migliori tapparelle ti parlerò dei pro e contro dei 4 materiali con cui si possono fare, delle tipologie possibili e del colore. • Le tapparelle avvolgibili sono sistemi oscuranti che servono ad oscurare e proteggere da sole e pioggia, non hanno una funzione isolante, presto vedremo nello specifico anche questo aspetto. • • ▶️Quale materiale scegliere per le tapparelle avvolgibili? • Le migliori tapparelle possono essere costruite in 4 materiali ma a giochi fatti solo 1 è il miglior materiale che puoi scegliere e quello che ti consiglio, vediamoli subito e analizziamo pro e contro. • Acciaio • Legno • Pvc • Alluminio • – Le tapparelle in acciaio sono conosciute per la loro robustezza, erano infatti utilizzate per “blindare” le abitazioni, dico blindare tra virgolette perché nessuno di questi prodotti era realmente certificato, erano comunque più robuste di quelle classiche in plastica. • Hanno lo svantaggio che alle estremità fanno la ruggine (soprattutto in zone marine) perché vengono tagliate da barre di 6 metri e nel taglio manca la vernice. Ti ricordo che l’acciaio non è acciaio inox ma quello che in gergo comune chiamiamo ferro ed il ferro fa la ruggine. • ▶️tapparelle in acciaio • –Le tapparelle in legno venivano usate fino agli anni 70, sono dei gran bei prodotti ma hanno costi folli ai giorni nostri e si fa anche fatica a trovare qualche “matto” che ancora le produce. Se però hai dei vincoli di centro storico, belle arti ecc. sarai costretto a mantenere questa bella e costosa tipologia, in tutti gli altri casi te la sconsiglio. • ▶️tapparelle in legno • –Le tapparelle avvolgibili in pvc sono state le più utilizzate per tutta la fine del ventesimo secolo quando al loro interno era presente il piombo che le rendeva un po’ più resistenti, nonostante questo sì “imbarcavano” ugualmente. Ad oggi il piombo è stato tolto perché nocivo per la salute ed il materiale surrogato non è altrettanto resistente, di conseguenza di incurvano ancora più facilmente e durano poco nel tempo. • Ti consiglio le tapparelle in pvc solo per misure piccole, esempio larghe 1 metro e se di colore chiaro, i colori medi e scuri attirano troppo sole e aumentano i problemi che abbiamo appena visto. • –Le tapparelle in alluminio coibentato è diventato lo standard per la tapparella, ho sopravanzato il pvc per i problemi che abbiamo appena visto. Bisogna stare solo attenti a scegliere la giusta densità della coibentazione ma di questo te ne parlerò nel prossimo capitolo. Esistono anche le tapparelle avvolgibili in alluminio estruso senza isolamento all’interno, costano di più ma sono molto meglio come resistenza e durata. • ▶️tapparelle in alluminio • Ad oggi le migliori tapparelle che puoi scegliere e devi scegliere sono quelle in alluminio, vediamo ora il peso. • ▶️Peso tapparelle • Il peso delle migliori tapparelle è fondamentale per giudicarne la resistenza e di conseguenza la durata nel tempo, leggo spesso molti preventivi durante le consulenze private dove non è neppure menzionato. Senza un’indicazione di peso stai comprando a scatola chiusa, è come se comprassi prosciutto a 20 euro senza sapere se te ne sarà dato mezz’etto o un etto. lo faresti? • Per le migliori tapparelle in alluminio coibentato il peso da scegliere è almeno 5 chilogrammi al metro quadrato. Quelle da 3.6kg sono scarsine e quelle da 2.7 sono da cantieristica spinta, prodotti da primo prezzo. Sono così leggere che basta dargli una gomitata per ammaccarle. • Cosa determina il peso nelle tapparelle in alluminio coibentato? L’isolamento interno che è fondamentate per “sostenere” l’alluminio. L’alluminio delle tapparelle è infatti molto sottile e senza sostegno sarebbe simile a un foglio di Domopak, per questo mi raccomando per un peso di almeno 5kg perché equivale ad un isolamento a ALTA DENSITA’ e non a media o bassa densità che non vanno bene • Discorso simile per le tapparelle in pvc che non hanno l’isolamento all’interno ma devono pesare sempre almeno 5 kg/mq per avere un minimo di resistenza.

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org