Scopri Come modellare la creta argilla scultura moderna Vincenzo Greco
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=EPWLj8oPURM
Mosaici e Vetrate Artistiche - Studio d'arte Vincenzo Greco https://www.vincenzogreco.com • Come modellare la creta argilla scultura moderna Vincenzo Greco • Come Creare una Scultura • In questo Articolo:Scultura per Addizione Scultura per Sottrazione • Esistono diversi tipi di metodi e si possono individuare due categorie principali: sculture per addizione, la cui forma viene creata aggiungendo materiale (creta, argilla), e sculture per sottrazione, in cui la forma viene creata sottraendo materiale (pietra, legno, ghiaccio) da un blocco iniziale • Scultura per Addizione • 1 • È importante fare sempre un disegno della scultura che intendi creare. Non deve essere un capolavoro, ma uno schizzo realizzato allo scopo di farti un'idea di come appariranno le forme e dove andranno i materiali. Fai degli schizzi di come apparirà la scultura da diverse angolazioni. Prendi anche in considerazione l'idea di realizzare dei disegni più dettagliati per le parti più dettagliate. • 2 • Crea il piedistallo. Se la scultura prevede un piedistallo in legno o metallo, è meglio iniziare da quest'ultimo e poi realizzare la scultura su di esso. Aggiungere il piedistallo alla fine rende la struttura meno solida. Il piedistallo può essere realizzato in legno, metallo e carta per i volumi. • 3 • Costruisci l'armatura. Armatura è un termine usato dagli scultori per indicare la struttura di supporto della scultura, che ne costituisce l'ossatura. Serve anche a evitare che i pezzi della scultura si stacchino. Anche se non ogni singola parte dalla scultura ne ha necessariamente bisogno, è sicuramente importante per parti come braccia o gambe che si trovano distanti dal corpo e che si potrebbero rompere facilmente. • L'armatura può essere realizzata in fil di ferro più o meno spesso, tubi idraulici, tubi in plastica, legname, rametti, spinette di legno o ogni altro materiale che svolga la funzione desiderata. • In generale, inizia dalla spina dorsale della scultura e crea delle diramazioni per gli arti . Il disegno precedentemente realizzato ti sarà utile in questa fase, specialmente se è stato prodotto in scala. • Ancora l'armatura sul piedistallo prima di continuare. • 4 • Riempi la forma principale. A seconda del materiale che userai per la scultura, potrebbe essere il caso di realizzare uno strato sottostante di un materiale differente. È pratica comune, in particolare, quando si utilizzano creta. • Materiali di uso comune per questa funzione sono carta di giornale, carta stagnola o di alluminio, nastro adesivo di carta e cartone. • Riempi liberamente l'armatura con il materiale scelto, fermandolo con del nastro adesivo e seguendo le forme principali della scultura. Non esagerare con il materiale riempitivo, e lascia sufficiente spazio per poi modellare la scultura con il materiale principale. • 5 • Parti dalle forme più grosse e muoviti verso quelle più piccole. Inizia aggiungendo il materiale scelto per la scultura, partendo dalle parti più voluminose (i gruppi muscolari principali) e poi continua con quelle meno voluminose (i gruppi muscolari minori). Procedi dai dettagli principali verso quelli più minuti. • 6 • Aggiungi i dettagli. Una volta che la forma principale ti sembra completata, inizia a miscelare il materiale, scolpire e realizzare i dettagli più minuti come capelli, occhi, contorni e curve dei muscoli, dita delle mani e dei piedi, ecc. Continua a aggiungere dettagli fino a quando la scultura non ti sembra conclusa. • 7 • Aggiungi i dettagli sulla superficie. Il passaggio finale per il completamento della scultura è l'aggiunta dei dettagli superficiali (se lo desideri o se è necessario). Questo passaggio è importante per dare alla tua scultura un aspetto naturale e realistico, ma può non essere necessario, a seconda del tuo stile personale. Puoi utilizzare degli utensili da scultore, o anche creare tu stesso degli utensili partendo da ciò che hai a disposizione in casa. • Se usi gli utensili giusti, tieni presente che per creare dettagli più minuti la punta dovrà essere più piccola. Gli utensili con occhielli metallici alle estremità servono a eliminare creta o argilla in eccesso. • Puoi creare alcuni utensili usando delle palle di carta stagnola, spazzolini da denti, stuzzicadenti, palline, pettini, aghi da cucito, coltelli, ecc. • 8 • Cuoci la scultura. Dovrai cuocere la scultura in forno o farla asciugare, a seconda del materiale usato. argilla o porcellana caolino bianco. Segui le istruzioni fornite insieme al materiale stesso. • 9 • Dipingi la scultura. Se vuoi dipingere o colorare la scultura, fallo dopo la fase di cottura/asciugatura. Potresti dover usare della vernice speciale, a seconda del materiale impiegato. Creta o argilla, per esempio, possono essere dipinte in secondo tempo con lo smalto.
#############################
