Casetta di natale con pavesini e pandoro farcito allinterno











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=EWh3-mXK0e0

La casetta di pan di zenzero è un classico del natale. È una tradizione per lo più americana ma negli ultimi anni, complice la grande diffusione dei food blogger, si sta diffondendo anche da noi. Io devo ammettere di non essere una grande amante dei dolci molto speziati, ma adoro l’estetica di un dolce come la casetta di pan di zenzero, quindi già in ottobre pensavo ad una valida alternativa alla casetta di pan di zenzero. Pensa e ripensa..ecco che ho avuto l’idea di riprodurre una casetta natalizia fatta di pavesini, che per la loro forma sembrano essere nati per comporre una deliziosa casetta di legno. Ma volevo che fosse un vero e proprio dolce da mangiare tutto, non solo da esposizione, come spesso accade per la più classica casetta di pan di zenzero. Ho pensato quindi ad una goduriosa casetta natalizia ripiena! Però volevo che fosse anche un’idea facile e veloce da riprodurre. Utilizzando il pandoro che è un prodotto che si trova già pronto, siamo a metà dell’opera. Come farcitura in questa mia ricetta io vi propongo una crema fredda senza cottura, facile e veloce da realizzare, ma se voleste una ricetta ancora più veloce, potete sostituirla con una crema di mascarpone e nutella (..più fast di così…. ;-D ). • Le file di pavesini che formano la casetta natalizia sono calcolate per un pandoro da 750 g. Se doveste comprare un pandoro più grande (per esempio 1 kg) regolatevi così: rifilate il pandoro dandogli la forma di un rettangolo, poi formate le file di pavesini facendo il conteggio, affiancando i pavesini, ancora sfusi, per verificare di quanti pavesini avrete bisogno per coprire ogni lato, ma dovrebbe bastare un pavesino in più per ogni fila 😉 ). • Per quanto riguarda la decorazione, in questa ricetta vi do le indicazione per la decorazione base più qualche suggerimento sulle decorazione che io ho realizzato, ma il bello di questo dolce è poter dare sfogo alla propria fantasia e personalizzare la casetta di natale a nostro gusto e con vari elementi differenti..quindi buon divertimento! • Per la ricetta completa e il procedimento vai al link: • http://www.maravilhafood.com/ricette/... • MUSIC: Christmas Rap Kevin MacLeod (incompetech.com) • Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License • http://creativecommons.org/licenses/b... • • Canon and Variation di Twin Musicom è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/...) • Artista: http://www.twinmusicom.org/ • Jingle Bells 7 di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/...) • Artista: http://incompetech.com/ • ☀ ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2OL6VP9 • ☀ BLOG: http://www.maravilhafood.com/ • ☀ FACEBOOK:   / maravilhafood   • ☀ INSTAGRAM:   / maravilhafood   • ☀ TWITTER:   / maravilha_food   • ..................................................................................... • ✉ EMAIL: [email protected] • .....................................................................................

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org