Il MAIUSCOLETTO shorts per la Tesi
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=EhLtUCS0JYE
Come usare il maiuscoletto in una Tesi, Tesina o Paper. Il maiuscoletto viene solitamente utilizzato per evidenziare il cognome dell'autore nella bibliografia. In questo short si mostra il modo più rapido per applicarlo e per eliminarlo. • 📌15 scorciatoie e comandi rapidi per semplificare la stesura: • • SCORCIATOIE e COMANDI RAPIDI per WORD... • 📌Guida completa alle note a piè di pagina: • • Le NOTE A PIÈ DI PAGINA (Guida completa) • 📌Scaricare e usare il Modello di Tesi: • • Il MODELLO di TESI WORD 📄 (scaricarlo... • 📌Il Manuale di Metodologia: • • La Tesi: Un Manuale pratico (Guida al... • ✅ Visita il sito: https://danielevinci.grweb.site/ • 🔗Playlist: Iniziare la Tesi in 5 passi: • • La Tesi in 5 passi: dalla scelta dell... • 🔗Playlist: Scrivere la Tesi con Word: • • Scrivere la Tesi con Word: Impostazio... • 🔗Playlist: Consigli e suggerimenti per la Tesi: • • La Tesi: Consigli, Suggerimenti, Stra... • 🔗Playlist: Come citare • • Come citare nella Tesi: Casi ed esemp... • Io sono Daniele Vinci, da oltre dieci anni tengo Corsi di Metodologia della Ricerca presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e presso l’ISSR di Cagliari. I Corsi introducono alla ricerca accademica attraverso spiegazioni e momenti laboratoriali. Vengono affrontati i principali aspetti di una ricerca: le tecniche di studio, i modelli citazionali e le tre fasi: scelta del tema, raccolta/organizzazione della bibliografia, stesura/revisione/consegna del testo. Ho curato il Manuale di “Metodologia generale” che accompagna lo svolgimento delle lezioni e fornisce un pratico prontuario per la realizzazione di elaborati curricolari, dai primi scritti (Paper) sino alla tesi di Dottorato. • #shorts #tesi
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)