PIANTE SU MARTE













YOUR LINK HERE:


http://youtube.com/watch?v=Ko6eRIQqUV4



[R I E D I Z I O N E] • La tecnologia per l'esplorazione spaziale non prevede soltanto la progettazione e la realizzazione di astronavi sempre più veloci e grandi, ma punta anche verso la possibilità di ottenere tutte le condizioni necessarie per far si che l'essere umano possa sopravvivere per lunghi periodi nello spazio, o sulla superficie di pianeti alieni. • La questione della velocità è solo uno dei tantissimi problemi che si stanno affrontando. In generale possiamo dire che i problemi legati all' esplorazione dello spazio sono i seguenti: • Produzione di ossigeno per la sopravvivenza dell' equipaggio • Rifornimento costante di cibo e acqua Supporto psicologico per i viaggi di lunga durata Mantenimento fisico (nello spazio si perde tono muscolare e osseo, ad esempio) Moduli abitativi, scientifici ed utili per la sopravvivenza dell' equipaggio Un'invenzione innovativa presentata alla competizione Electrolux Design Lab della scorsa settimana (con tema Designs for the next 90 years ) potrà aiutare gli astronauti nell' approvigionamento di cibo. • Si chiama Le Petit Prince (Il Piccolo Principe) e si tratta doi un modulo agricolo che consente la coltivazione di una sola pianta in ambienti estremi, come sulla superficie di Marte. • La particolarità di questo piccolo robot è la sua capacità di decidere autonomamente quale sia il posto migliore per trovare i nutrienti necessari alla pianta che ospita, spostandosi verso zone più fertili se la composizione del terreno non dovesse soddisfare le richieste del vegetale che ospita. • Il modulo, che assomiglia ad un ragno a 4 zampe, ospita in una cupola trasparente una pianta. Grazie ad una serie di sensori che gli consentono di analizzare luce, calore, quantità di acqua e di nutrienti, Le Petit Prince è in grado di spostarsi nel caso una o più di questi componenti non soddisfino i requisiti necessari. • Il robot inoltre è in grado di comunicare con le altre unità robotiche, in modo da apprendere quali siano le zone migliori per la crescita di piante. • Il progetto, che nasce da uno studente della Brno University of Technology della Repubblica Ceca, Martin Miklica, dice di aver preso ispirazione da Asimov e dal robot R2-D2 di Guerre Stellari. Il design del robot è stato studiato anche per dare una nota di colore e tenere alto il morale nelle desolate lande marziane, dove il fattore psicologico è fondamentale. • Miklica crede che nel futuro guarderemo alle macchine come a compagni intelligenti che obbediscono ai nostri ordini, soprattutto per quanto riguarda l'esplorazione dello spazio o di pianeti come Marte. • Le Petit Prince è stato proposto tra gli otto finalisti della competizione Electrolux Design Lab , assieme ad invenzioni come un purificatore d'acqua piovana composto da sfere volanti che catturano la pioggia. [ditadifulmine.net] • FONTI • http://aliveuniverseimages.com/flash-... • http://www.nextme.it/societa/turismo-... • http://www.nextme.it/scienza/natura-e... • • LINK DI APPROFONDIMENTO • http://www.nasa.gov/audience/formedia... • http://www.lastampa.it/2012/02/01/sci... • http://www.dailymail.co.uk/sciencetec... • http://news.discovery.com/space/histo... • http://mars-one.com/en/faq-en/20-faq-... • http://www.hindustantimes.com/HTNext/... •    • Electrolux Design Lab 2009 Finalist L...  

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org