Ruoppolo Teleacras Agrigento Amministrative e alleanze











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=LU__Q_7a_ZA

Il servizio di Angelo Ruoppolo (   / 40129859538   ) Teleacras Agrigento del 20 aprile 2015. • Agrigento e le alleanze verso il voto del 31 maggio. Silvio Alessi e Forza Italia dopo la nomina dei Commissari Gallo e Iacolino. Il Partito Democratico e Calogero Firetto. • Ecco il testo : • La coalizione “Agrigento 2020” è stata gambizzata, si è accasciata, tormentata, è parsa franata, e invece poi si è risollevata ed è resuscitata : altro che marmellata. Silvio Alessi ha riacciuffato in pugno i 2.152 voti conquistati alle Primarie del 22 marzo, ha riagganciato il terzo e il quarto classificato, Peppe Vita e Piero Marchetta, e ha proseguito la corsa verso il voto del 31 maggio. Bando ai pregiudizi ideologici e di schieramento politico : se forze moderate, volenterose, intendono partecipare e contribuire, allora unione è e sarà sempre più forza a sostegno del progetto di riscatto della città. E’ un principio ovviamente valido per ciascun candidato a sindaco, e lo ha condiviso e rilanciato Silvio Alessi, che apprezza la nomina di Riccardo Gallo e Salvatore Iacolino a commissari di Forza Italia per le Amministrative agrigentine, e dichiara : “La nomina dei commissari di Forza Italia in provincia di Agrigento, nelle persone degli onorevoli Riccardo Gallo e Salvatore Iacolino, non potrà che portare una più facile collaborazione per realizzare il progetto civico che mi vede candidato a sindaco nella città di Agrigento. Il progetto di rilancio della città richiede, infatti, la cooperazione leale e sana di tutti coloro i quali ritengono di poter fornire un apporto concreto nell’esclusivo interesse della città di Agrigento. Per questo ritengo che, al pari dei deputati Gallo e Iacolino, tutti coloro i quali, nell’ambito dell’area moderata, vorranno assicurare il loro sostegno nei confronti del mio progetto, potranno farlo nella consapevolezza dell’indipendenza e dell’autonomia di valutazione e gestionale che connoterà distintamente il mio mandato in favore della comunità agrigentina”. Nel frattempo, allo stesso modo si pone il Partito Democratico verso il candidato sindaco Calogero Firetto. I direttivi cittadini dei circoli del Partito Democratico di Agrigento, che si sono riuniti in presenza di alcuni rappresentanti della segreteria regionale, affermano : “Si è preso atto del chiarimento del quadro politico complessivo, e in particolar modo di quello relativo alla coalizione che sostiene la candidatura dell’ onorevole Firetto. I direttivi hanno dato mandato al segretario regionale e ai segretari di circolo di avviare un tavolo di confronto con il candidato Firetto per affrontare gli indispensabili aspetti politici, programmatici e amministrativi che il partito intende portare avanti”.

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org