Erodoto «padre della storia»
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=Ll_c5krHIyw
Erodoto: «padre della storia» • • Costretto all’esilio insieme alla sua famiglia, trascorre molti anni a Samo. Nel 454 partecipa alla fondazione della colonia panellenica di Turi (nella Magna Graecia), diventandone cittadino. Successivamente si reca ad Atene, di cui divenne sostenitore. Compì numerosi viaggi in Egitto e in Persia, per poi far ritorno ad Atene. Chiamato da Cicerone “pater historiae”, Erodoto fu il primo a usare la parola “storia”, e il primo storico di cui ci è giunta un’opera completa: Le storie (divise poi dai Grammatici alessandrini, in 9 libri), che raccontano le guerre tra Greci e Persiani. Fu il primo ad usare la parola «istorìa» (nel senso di indagine ma anche di racconto dei suoi risultati); nel suo racconto abbonda il ricorso a miti e leggende, e sono frequenti e interessanti le osservazioni sui costumi, sui climi, sugli ambienti, talché di Erodoto si può parlare anche come geografo e antropologo. • • • Nel video è presente un'opera di Jacob Jordaens - Opera propria, Bjoertvedt, 2010-11-24, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index...
#############################
