La tecnica del BATCH COOKING











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=NRwmlgN5bss

Batch Cooking • Come organizzare in anticipo i pasti della settimana • Sembra non ci sia mai abbastanza tempo per cucinare, ma c'è un metodo che può venirvi in aiuto. • Uno dei trucchi è la tecnica del Batch Cooking…. nel weekend ci si organizza e dal lunedì al venerdì è già tutto pronto! • Il sabato e la domenica invece sono giornate che consiglio di tenere fuori dal meal prep per dedicarle sia ai pasti liberi con amici e famiglia sia per la preparazione dei cibi da preparare per la settimana entrante. • 🌱Il Batch Cooking è un modo di cucinare in maniera intelligente per: • ✅ fare una spesa attenta e ben pianificata per evitare gli sprechi • ✅ risparmiare tempo in cucina • ✅ avere un pasto sano sempre a disposizione • ✅ evitare di mangiare quello che c’è in frigo ogni volta che torni tardi o sei troppo stanca per cucinare • Questa tecnica permette di preparare in poco tempo diversi ingredienti di base, conservarli in frigo o nel freezer e combinarli in modo diverso durante la settimana, così da avere sempre qualcosa di pronto e sano. • Di solito si impegnano dalle 2 alle 3 ore del week end per la preparazione, bisogna solo scegliere il momento più adatto da dedicare alla cucina con tranquillità e dedizione. • • Alimenti adatti al batch cooking • Ecco un elenco degli alimenti da conservare in frigo per max 2 gg o nel freezer. Questi cibi restano buoni anche dopo il congelamento. • • Cereali: miglio, bulgur,orzo, farro, riso, quonoa, amaranto, cous cous. Una volta cotti raffreddateli subito con acqua corrente per interrompere la cottura e abbassare la temperatura, scolateli bene e poi riponeteli in frigorifero. Restano buoni fino a 5 giorni. I cereali andrebbero sempre accompagnati dai legumi per un perfetto bilanciamento dei nutrienti, ma puoi anche abbinarli anche a carne, pesce, formaggi e verdure. • • • Legumi: tutti i legumi si prestano perfettamente per sono indicati per il batch cooking • Ottima alternativa proteica a carne, pesce, uova e formaggi. Scegli quelli secchi oppure quelli conservati nel barattolo di vetro, scolali e lavali molto bene prima dell'uso. Particolare attenzione all’hummus, dovremmo sempre averlo in frigorifero perché è utile sia come snack che come accompagnamento dei pasti. • • Sughi per la pasta: tutti i sughi a base di pomodoro come la amatriciana, il ragù o il pesto alla genovese o i sughi a base di verdure si conservano in frigo o in freezer. Si possono preparare, dividere in vaschette monodose e scongelare soltanto quando c’è bisogno. • • • Minestre: in generale tutte le minestre come quella di farro, orzo e avena si conservano sia in frigo che nel congelatore. Anche il minestrone si può congelare dopo averlo cotto e scongelarlo prima di consumarlo. • • • Pasta al forno: la pasta al forno è perfetta e condita con carne e verdure diventa un piatto unico e bilanciato. Puoi prepararla e conservala in monodose, pronta per essere presa dal freezer e portata con te al lavoro, oppure alla sera per cena la scongeli e poi la riscaldi al forno. • • • Uova e formaggi: le uova sode sono un'ottima soluzione, ma attenzione alla conservazione. Possono stare al massimo due giorni in frigorifero così come la frittata. I formaggi invece sono perfetti per gli ultimi giorni della settimana perché si conservano più a lungo. Quindi acquistate della feta, del Parmigiano e anche della ricotta che può essere consumata anche a colazione. • • • Verdure: Cuocili tutte e in grande quantità e poi conservatele in frigorifero. Puoi preparare delle verdure grigliate come zucchine e melanzane, delle verdure al forno con la zucca, i cavoletti di Bruxelles e le patate e poi ancora puoi dividere nei diversi piani di una vaporiera i broccoli, i cavoli e le carote. Avrai così tanti contorni per 5 giorni. • • • Polpette e hamburger: secondi piatti perfetti perché si possono facilmente congelarli. • • • Carne e pesce: La carne può essere cotta e conservata fino a tre giorni quindi se non la mangi subito congelatela. Il pollo e il tacchino una volta cotti si conservano bene e puoi aggiungerli in tanti piatti. Il pesce non va surgelato, quindi, una volta cotto, consumalo appena potete. Un trancio di salmone o di pesce spada al forno o in padella sono l'ideale. • • • Brodo vegetale o di carne: si può preparare e conservare in freezer per utilizzarlo quando necessario • • Passiamo al lato pratico! Combiniamo insieme gli alimenti • • Crea un piatto unico a base di carboidrati e verdure e varia le frequenze delle proteine. • Ideare un piatto base unico, è una soluzione ideale che crea poco sforzo mentale e fisico. Ad esempio: • 1 un buon chicco integrale come il farro, oppure il miglio o il bulgur • 2 un bel mix di verdure: zucchine, carote, peperoni, pomodorini etc. • 3 abbina a ogni pasto proteine diverse • e voilà il gioco è fatto! • #foodcoach #cucinare #batchcooking #stiledivitasano #organizzazioneincucina #cucinarefacile #consiglialimentari

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org