Rolex Submariner













YOUR LINK HERE:


http://youtube.com/watch?v=NS5yDNt-yhI



http://www.dellaroccagioielli.it/plm_... • • Il Submariner conferma le competenze professionali dei tecnici Rolex, grazie alla possibilità che offriva ai sommozzatori di misurare il tempo trascorso durante le immersioni. • Il primo modello, presentato alla fiera di Basilea del 1954 con referenza 6204, è impermeabile fino a 100m. La cassa in acciaio misura 37mm, la lunetta bidirezionale non ha scala dei minuti tra 1 e 15, la lancetta dei secondi ha un cerchio luminoso allestremità, la grafica è oro e sul quadrante in basso compare solo la scritta Submariner. Il quadrante è nero (laccato o honeycomb),con minuteria continua, il gioco sfere è pencil, la corona di carica, ancora senza spallette, ha un diametro di 5,3mm. Il movimento è calibro A.260 riconoscibile per il fondello bombato. • Nel 1956 termina la produzione della Ref. 6204 e nel 1954 entrano in produzione altri due modelli con referenze 6205 e 6200. Rispetto al suo predecessore il 6205 presenta un fondello più bombato e la corona di carica raggiunge i 6mm. Esistono anche dei modelli di 6205 su cui non compare la scritta Submariner. • Il 6200, impermeabile fino a 200m, ha cassa e fondello più spessi, nuova corona di carica Brevet da 8mm (coroncione), quadrante explorer face con numeri arabi o standard con indici a pallettoni. Il più delle volte la scritta Submariner non compare sul quadrante. Il gioco sfere è Mercedes e il movimento a calibro A.296. • Nel 1955 le referenze 6205 e 6200 vanno fuori produzione lasciando posto a tre nuovi modelli. • Il 6538, in sostituzione al 6200, diventa impermeabile fino a 200m e monta un calibro 1030 che snellisce la bombatura del fondello. La lunetta dei primi esemplari, non graduata, viene in seguito integrata da una graduazione ai primi 15 minuti. Il quadrante, nero laccato con grafica oro, è prodotto in diverse versioni: dotato di Certificato di Cronometro (Officially Certified Chronometer), con profondità scritta in rosso, explorer face. La piccola sfera dei secondi può essere standard o lollypop, con dischetto luminoso di maggiori dimensioni. • Contemporanea alla referenza 6538 la referenza 6538 A si distingue per il quadrante senza scritta Submariner e senza indicazione di profondità, per il vetro Tropic 19 e per il numero di matricola inciso nel fondello. Questo modello particolare probabilmente aveva una destinazione militare o comunque speciale. • A sostituire la referenza 6205 subentra invece il Submariner Ref. 6536, impermeabile fino a 100m. Questo modello è caratterizzato da una corona di 6mm e da un quadrante glossy con grafica dorata, salvo alcuni rari casi in cui la profondità è indicata con un font di colore rosso. • In questo periodo circola anche la variante 6536/1, con cassa meno spessa e vetro poco più grande rispetto alla referenza analoga. Probabilmente Rolex ha voluto distinguere un modello più professionale (6536) da uno più commerciale (6536/1). • Dal 1958 la maison introduce due nuove referenze: 5508, simile al modello 6536/1 ma con il nuovo calibro 1530 e la referenza 5510, evoluzione del 6538, con corona Brevet di 8mm e impermeabilità di 200m. Lanno successivo tutti i modelli Submariner escono di produzione, eccetto la referenza 5508 che resta disponibile per altri tre anni. • A sostituire tutte le referenze precedenti è il Submariner 5512, dotato delle innovative spallette (inizialmente a punta, poi più arrotondate) a protezione della corona di carica, anchessa rinnovata (Twinlock di 7mm). Tra le altre novità estetiche cè la lunetta girevole con zigrinatura più evidente e inserto graduato ai primi 15 minuti. I primi modelli, con quadrante nero glossy e grafica oro o oro/argento, hanno il calibro 1530, mentre quelli successivi (dal 1965) montano i nuovi calibri 1560e 1570 e hanno un quadrante a minuteria aperta. Altri cambiamenti interessano la scritta ad ore 6 che da SWISS passa a SWISS T-25. • La produzione del 5512 termina nel 1978 anno in cui cessa anche lutilizzo dei quadranti opachi con grafica bianca introdotti nel 1967. • Il nuovo arrivato in casa Rolex nel 1962 è il 5513, più economico del 5512 e privo di certificato di cronometro. Dal 1963 il 5513 monta il calibro 1520 e dal 1965 spallette a protezione della corona di carica di forma arrotondata. Molti cambiamenti interessano i quadranti: glossy con minuteria chiusa (1962-1964), glossy con minuteria aperta (1965-1967) e opachi matt (1968-1985). • Inoltre nel 1964 esiste un quadrante di transizione con la dicitura SWISS, la minuteria aperta e un trattino argentato (underline) e un altro tipo di quadrante detto explorer face con numeri arabi in corrispondenza di 3, 6 e 9. • Il 5513 verso gli anni Ottanta subisce una variazione epocale con cui resta in catalogo fino al 1989, anno in cui è sostituito dal 14060 in vetro zaffiro.... • • La storia continua nel nostro sito.

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org