A Vulpiani quotRealtà e Probabilità Il caso della meccanica statisticaquot
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=N_bgvXKDwoA
Angelo Vulpiani • Fisica - Sapienza Università di Roma • Science Metaphysics Series • Aula XII - Villa Mirafiori, via Carlo Fea 2, Roma • 13 Aprile 2017 – 16:30-18:30 • Programma • Giovedì 13 Aprile 2017 • 16:35-16:45 apertura Emiliano Ippoliti Sergio Caprara • Roma Sapienza • 16:45-17:45 A. Vulpiani Sapienza, Realtà e Probabilità • 17:45-18:00 break • 18:00-18:30 dibattito • chair Sergio Caprara Fisica - Roma Sapienza • Descrizione • La probabilità, benché sia una branca della matematica perfettamente codificata, è ancora un argomento controverso ed esistono diverse scuole che ne danno interpretazioni differenti. • Dopo una breve discussione delle principali scuole di pensiero, durante la quale mi soffermerò in particolare sul carattere ontico o soggettivo della probabilità, discuterò il ruolo della probabilità nella costruzione di una teoria coerente della meccanica statistica. • Poiché i corpi materiali sono costituiti da un numero enorme di componenti, è possibile, utilizzando i teoremi limite del calcolo della probabilità, stabilire un ponte non ambiguo tra le osservazioni e la teoria. Un punto interessante che discuterò è che, nell’ambito della meccanica statistica, non vi sarebbe la necessità di una interpretazione della probabilità. • Per giungere a tale conclusione, mostrerò come la discussione degli aspetti concettuali debba essere accompagnata dall’opportuno uso di risultati matematici.
#############################
