BACCALA FRITTO IN 2 MANIERE FoodVlogger
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=NanYAexUrnc
Che cos'è il baccalà? Il baccalà è il merluzzo conservato sotto sale e si distingue dallo stoccafisso che invece si conserva essiccato. Non cucino spesso il baccalà, ma ultimamente più volte me lo avete richiesto e quindi ho deciso di accontentarvi facendo qualche buona ricettina. Oggi ho fatto il baccalà fritto, la ricetta è molto semplice e non vedo l'ora di mostrarvela in due versioni! • SEGUI LA RICETTA SUL MIO BLOG DI CUCINA: https://www.carlogaiano.com/baccala-f... • INGREDIENTI PER 4 PERSONE • 650 g di baccalà già bagnato • 300 di farina 00 • Pepe nero macinato • Sale fino q.b. • 2 limoni • 220 ml di acqua • Per prima cosa preparate un piatto con la farina e tenetelo da parte (ci occorrerà per il baccalà solo infarinato). Per la pastella invece mettete 200 g di farina in un contenitore, e mescolando piano piano con la frusta versate 220 ml di acqua, mescolate bene e mettete in frigo per 15 minuti. Ora occupatevi del baccalà: se non comprate il baccalà già bagnato, prendete il baccalà sotto sale acquistato, mettetelo in ammollo in un contenitore pieno d'acqua e lasciatelo per 3 giorni cambiando l'acqua ogni 12 ore. Dopo 3 giorni o subito se lo avete acquistato già bagnato, lavate bene il baccalà sotto acqua corrente fredda ed asciugatelo tamponandolo con un canovaccio asciutto o con della carta assorbente da cucina. Ora toccate il filetto di baccalà e rimuovete eventuali lische con una pinzetta, poi girate il filetto, incidete leggermente la pelle e toglietela tirandola (per non far rompere la carne, tenete con una mano il filetto fermo e con l'altra “strappate” la pelle). Tolta la pelle, tagliate a cubetti non molto grandi e teneteli momentaneamente da parte. In una padella, mettete 4-5 dita di olio per friggere, accendete la fiamma e fate scaldare bene. Quando l'olio sarà bollente, passate i cubetti di baccalà nella farina e poi immergeteli nell'olio e fateli friggere fin quando saranno ben dorati, poi toglieteli con una schiumarola e poneteli su della carta assorbente da cucina. Alla stessa maniera, per il baccalà fritto in pastella, al momento di friggere passate i cubetti di baccalà nella pastella appena tolta dal frigorifero, fate sgocciolate (vi consiglio di fare questa operazione con una forchetta) e man mano che li impastellate, mettete a friggere i pezzetti. Alla stessa maniera di quelli solo infarinati, fate cuocere finché saranno ben dorati, poi scolateli con una schiumarola e poneteli su della carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso. In entrambi i casi, dopo averli asciugati dall'olio in eccesso, salate leggermente, pepate un po' e se vi piace spremete sopra un po' di limone e mangiate quasi subito, caldi sono immangiabili ma tiepidi saranno croccanti e saporiti! • Scegliete voi come friggere questo delizioso baccalà se con la pastella o semplicemente passando i pezzetti nella farina. • Questo baccalà fritto, è immancabile nei cenoni di capodanno ma ancora di più alla cena della vigilia di Natale, quindi seguite la ricetta e fatelo! • Io vi saluto e vi auguro buon appetito e se state leggendo questo articolo nel periodo natalizio buon Natale e felice anno nuovo! #ricettespeciali
#############################
