Come installare una Zanzariera Plissettata SqualoNet 04 o 08
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=P3bBWR-uXSY
Approfondimento: https://www.shark-net.com • 0:01 Per prima cosa, dopo aver tolto l’imballo alla tua SqualoNet, sistema in maniera ordinata tutti i componenti che ti occorreranno. • 0:10 Tenendo da parte la guida alta e bassa, perché partiremo proprio da queste. • 0:14 dopo aver tolto il cellophane che tiene insieme la guida alta e quella bassa, puoi iniziare ad inserire gli angolari alti (li riconosci facilmente perché uno ha lo squalo sull’angolare), nella guida alta • 00:33 Fatta questa operazione puoi rimuovere la copertura del biadesivo posta sulla parte superiore della guida e degli angolari. • 00:54 Ora, sei pronto per attaccare la guida nel vano dove poi andrai ad installare la zanzariera, facendo attenzione a mettere la guida dritta. Se necessario usa anche una vite. Correggere eventuali fuori squadro facendo scorrere gli angolari. • 1:02 Subito dopo infatti ripeteremo la stessa operazione anche per la guida bassa, inseriamo gli angolari e togliamo il nastro di copertura, prima di attaccare la guida sul pavimento, assicuriamoci che l’area sia pulita, senza polvere e asciutta. La guida inferiore deve essere installata perpendicolarmente a quella superiore, in modo che la zanzariera SqualoNet lavori sempre con le guide parallele. Questo trucco permette alla SqualoNet di lavorare meglio e di scorrere fluidamente. • 1:50 inserisci il montante di partenza, è importante capire da subito quale sarà il verso di apertura, in questo modo la nostra SqualoNet si aprirà da sinistra a destra rispetto alla tua visuale da schermo. Il montante va inserito sia nell’angolare basso che in quello alto. Attenzione, se stai lavorando su muro o su mattoncini usa gli stop. I montanti non sono preforati. • 2:30 A questo punto possiamo incastrare il pacchetto rete nel montante di partenza. Quando si libera il pacchetto rete dal cellophane fai molta attenzione a dove sono i fili, non permettere che cadano e si intreccino! E’ importante inoltre far passare i fili nella carrucola in alto ed in basso proprio come mostrato nel video • 2:55 Inserisci il kit rete nelle guide e una volta accostato alla sede del montante di partenza, partendo dal basso, fai pressione affinchè il kit rete si incastri nel montante di partenza. • 3:05 tenendo il kit rete fermo e facendo attenzione a maneggiare i fili senza intrecciarli, inserisci l’accordatore nell’angolare opposto. • 3:11 Attenzione! La vite di registro in ottone deve essere sempre a vista, è questa la corretta posizione dell’accordatore. Se inserito al contrario lo scorrimento viene compromesso. Se necessario, con la chiave in dotazione, aziona la vite di registro presente nell’accordatore, ruotando indifferentemente sia a destra che a sinistra per regolare la tensione dei fili fino ad ottenere uno scorrimento fluido ed il barramaniglia perfettamente verticale. • 3:15 ripeti la stessa operazione anche per la parte in alto • 3:25 Ora possiamo fare una prova di scorrimento • 3:35 si possono rimuovere i fili in eccesso, lasciando però una decina di centimetri di lunghezza. • 3:47 inserisci il montate di arrivo e fissalo con le viti • 4:20 prendi il profilo portacalamita e accostalo al barramaniglia per testarne la polarità, se si attacca bene frontalmente la polarità è giusta, se non si attacca in questo modo, capovolgilo, la calamita è al contrario. • 4:27 una volta definito il verso giusto, incastra il profilo portacalamita nel montante di arrivo, spingi sempre dal basso verso l’alto. • 5:00 Regola i pattini ed inserisci la vite per bloccarli. I pattini servono a compensare eventuali fuori squadro, lo scorrimento deve essere sempre fluido, quindi se non hai fuorisquadro, non spingere i pattini troppo in alto. • 5:30 Prendi dal kit accessori i due rettangolini neri in plastica, sono le “sicurezze” che si inseriscono nella carrucola in basso, questo accorgimento permette alla SqualoNet di rimanere nella guida, anche dopo un urto accidentale. Per motivi di sicurezza, in caso di un urto considerevole, la SqualoNet uscirà dalla guida, in quel caso basta semplicemente reinserirla nelle guide di scorrimento. • 5:50 inserisci il tappino per coprire il buco del kit rete che viene utilizzato nel caso in cui si voglia estrarre il pacchetto rete. • 6:00 se vuoi puoi inserire le maniglie in dotazione fissandole con le viti. La tua SqualoNet è montata!
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)