0275 Alimentatore 12Volt 2030 Ampere costruzione e primo test a 2A
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=PVro-3pPuOk
💳 Sostienimi su Patreon: / pieraisa . Attenzione, ogni 1° del mese Patreon preleva il pledge in automatico. • 📣 Forum: https://www.pieraisa.it/forum/ • 🎬 Lista completa dei video e download sorgenti per Patrons: https://www.pieraisa.it/videolist • 📌 Free Download Area: https://www.pieraisa.it/download • 📺 Website: https://www.pieraisa.it/ • ✉ Email: [email protected] • Voglio realizzare un alimentatore stabilizzato da 12 Volt in continua con 20 Ampere estendibile fino a 30 Ampere, con componenti degli anni 70-80, recuperati dai cassetti. Lo schema si basa su un regolatore MO7812CK in package TO-3 e su una batteria di 6 transistor al germanio PNP di tipo Motorola 2N174. I transistor condividono la corrente in egual misura grazie ad una resistenza in serie all'emettitore che agisce da retroazione negativa. Per mettere in comune i collettori utilizzo una barra di rame crudo forata. Faccio il primo test a basso carico su un parallelo di tre resistenze corazzate da 22ohm, erogando 15,6V e 2A con solo 2 transistor collegati. La tensione in uscita risulta più alta rispetto ai 12V nominali, in quanto all'ingresso del 7812 la tensione fornita dal trasformatore e raddrizzatore è un po' alta e pari a circa 23V. Per proseguire i test mi devo procurare un carico che sia in grado di dissipare i 250 VA di potenza e oltre quando l'alimentatore fornirà 12V e 20 Ampere. Inoltre dovrò pensare a dissipare le parti in potenza. Questa prima versione la ho realizzata con i componenti a disposizione nei cassetti per validare lo schema, ma poi dovrò calare il valore delle resistenze in serie agli emettitori dei transistor ad un valore di 100 mohm, di modo che a pieno carico non dissipino troppo potenza. • #riparazioni #elettronica #alimentatori
#############################
