4K Autostrada A57 Tangenziale di MESTRE Venezia
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=RRhz0BKlPRg
🔴𝐒𝐔𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐇𝐖𝐘𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐨𝐧 𝐏𝐚𝐲𝐏𝐚𝐥: 𝒉𝒊𝒈𝒉𝒘𝒂𝒚.𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎 • 🟢 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🟢 - 𝙄𝙡 𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 𝙚 𝘼𝙪𝙩𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 • ➡️ 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙞𝙫𝙞𝙤 𝙑𝙞𝙙𝙚𝙤 𝙏𝙚𝙡𝙚𝙜𝙧𝙖𝙢: https://t.me/HWYitalia_bot • ➡️ 𝘾𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙏𝙚𝙡𝙚𝙜𝙧𝙖𝙢: https://t.me/autostradale • ➡️ 𝘾𝙤𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙮 𝙙𝙞 𝙃𝙒𝙔𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖: https://t.me/communityhwyitalia • ➡️ 𝙃𝙒𝙔𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙚: https://hwyitalia.myspreadshop.net • ➡️ 𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙔𝙤𝙪𝙏𝙪𝙗𝙚: / @hwyitalia . • ⭐ Abbonati Strada Statale: anteprime e menzione nei video • ⭐⭐ Abbonati Strada Statale plus: consigli di editing a richiesta • ⭐⭐⭐ Abbonati Superstrada: accesso e download di tutti i video a richiesta • ⭐⭐⭐⭐ Abbonati Autostrada: accesso a tutto il database di segnaletica a richiesta • 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬 𝐒𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬: 𝒉𝒊𝒈𝒉𝒘𝒂𝒚.𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎 • 🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔 - / hwyitalia • 🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 (not just) 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞 • 4𝓚 𝓻𝓮𝓪𝓵 𝓽𝓲𝓶𝓮 𝓿𝓲𝓭𝓮𝓸 • 4K - 60 fps - velocità reale 1x - suono ambientale e commento. • Autostrada A57 - Tangenziale di Mestre • START: Autostrada A4 - ADS Arino est • END: Autostrada A27 direzione Belluno • ***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭 : Sept. 2024 • La tangenziale di Mestre, ufficialmente classificata come autostrada A57 dall'8 febbraio 2009 (giorno dell'apertura del Passante di Mestre, variante dell'autostrada A4), collega la terraferma veneziana con la Riviera del Brenta (a ovest) e i comuni di Quarto d'Altino e Marcon (a est). Inoltre l'A57 alle due estremità presenta le interconnessioni (ovest e est) con l'autostrada A4, mentre nel tratto centrale hanno inizio l'autostrada A27 e la diramazione per l'aeroporto Marco Polo. • È gestita da CAV, dal km 0 al km 16,161, e da Società Autostrade Alto Adriatico, dal km 16,161 al km 26,661. Fino al 29 novembre 2009 il tratto oggi gestito da CAV era affidato alla Società delle Autostrade di Venezia e Padova. • La tangenziale di Mestre è stata costruita e aperta al traffico in diverse fasi: • il tratto dall'interconnessione ovest con l'A4 alla barriera di Venezia Ovest è stato aperto il 15 novembre del 1933, come autostrada A4 Padova-Venezia; • il tratto dall'interconnessione con l'A27 alla barriera Venezia Est è stato aperto il 22 febbraio del 1970, come autostrada A4 Venezia-Trieste; • il tratto centrale, dalla barriera di Venezia Mestre all'interconnessione con l'A27, è stato aperto il 3 settembre 1972 come tratto urbano (tangenziale) di Mestre dell'autostrada A4 Torino-Trieste, funzionando da bretella di collegamento tra i due tratti autostradali scollegati. Questo tratto è stato progettato nel 1968 e previsto sin dal Piano regolatore del comune di Venezia del 1959. • I tre tratti, diventati dal 1972 un'unica autostrada (l'A4 Torino-Trieste), sono stati classificati come autostrada A57 a partire dall'apertura, l'8 febbraio 2009, della variante dell'autostrada A4 in prossimità di Mestre, variante conosciuta come Passante di Mestre. • Il 29 luglio 1967, alla presenza del ministro Tolloy, venne inaugurato il raccordo fra la rotatoria posta al termine dell'autostrada Padova-Venezia e il Ponte della Libertà. • Dall'interconnessione ovest con l'A4 fino alla barriera di Venezia Ovest - Mestre, l'A57 è a tre corsie per senso di marcia più corsia di emergenza (fino al 1991 il tratto era a due corsie più quella di emergenza). • Ci sono due caselli: il primo è Mirano - Dolo (in località Vetrego) ; il secondo è Mira, in località Borbiago. • Dalla barriera di Venezia Ovest fino all'interconnessione con l'Autostrada A27 è a tre corsie dinamiche (a larghezza ridotta a 3,50 metri) per senso di marcia con pannelli luminosi (pannelli a messaggio variabile) che ne segnalano l'eventuale chiusura ed i limiti di velocità e con piazzole per la sosta di emergenza ogni 600-700 metri. • Dall'interconnessione con l'Autostrada A27 fino alla barriera Venezia Est è a due corsie per senso di marcia più corsia di emergenza. In questo tratto, in entrambe le carreggiate, sono state installate tra il 2009 e marzo 2010 le barriere fonoassorbenti. • Con l'apertura del Passante di Mestre, la tangenziale di Mestre ha cambiato numerazione: non più A4 ma A57. Molti dei segnali stradali non sono stati ancora cambiati (ad esempio percorrendo l'A57 in direzione est provenendo dall'interconnessione ovest con l'A4, è presente l'indicazione A4-Venezia e non l'indicazione corretta A57-Venezia) o integrati (ad esempio provenendo dall'A27 da Belluno, per accedere all'A57 è necessario seguire l'indicazione A4 Trieste o A4 Venezia) e recano pertanto solo l'indicazione A4. • La denominazione A57 è sconosciuta ai più; infatti l'A57 è comunemente chiamata semplicemente tangenziale (nel tratto Quarto d'Altino-barriera Venezia Mestre) o autostrada (A4) (nel tratto Dolo-barriera Venezia Ovest). • Fonte: Wikipedia
#############################
