Licola la difficile ma possibile convivenza tra italiani e rifugiati
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=TbZeTn1XtEc
Licola è una località balneare al confine tra i comuni di Pozzuoli e Giugliano in Campania. In pochi chilometri quadrati sono stati autorizzati una decina di centri di accoglienza straordinaria per immigrati e richiedenti asilo, ben oltre i limiti previsti per ogni comune. La critica situazione sociale di un'area molto povera unita alla massiccia presenza di immigrati ha innescato il malcontento, culminato in continui episodi di intolleranza tra italiani e stranieri. Ultima in ordine di tempo, l'aggressione da parte di un richiedente asilo di un pizzaiolo che si è visto la macchina distrutta. I comitati di cittadini sono sul piede di guerra, come ci sintetizza Umberto Mercurio: Loro sono troppi, sono stati messi in una zona già degradata e difficile da controllare. Noi non siamo razzisti, ma loro dovrebbero adeguarsi alle nostre regole . D'altra parte, le storie che raccontano i richiedenti asilo sono tutte strazianti, come quella di Courage: Sono scappato dalla Nigeria perché un mio zio ha ucciso mio padre e pianificava di uccidere anche me. Sono stato in Libia, in prigione, e lì mi hanno sparato alla schiena. In mare, ho visto tanti amici morire prima di arrivare in Italia . Ma la convivenza è possibile tra italiani e immigrati, lo dimostra Mario -un bagnante di Licola che, dopo aver ascoltato la storia di Courage, gli si avvicina per stringergli la mano in riva al mare. • http://youmedia.fanpage.it/video/aa/V...
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)