Epilessia cosa fare in caso di crisi convulsiva le manovre i farmaci
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=VRvLpdTaTrY
http://www.medicinaeinformazione.com/ • / medicinaeinformazione • / einformazione • Circa il 30% delle crisi epilettiche dei bambini e degli adolescenti si manifesta a scuola, è quindi importante che insegnanti e compagni sappiano riconoscerle e gestirle tempestivamente, con gesti precisi e somministrando i farmaci giusti in grado di interrompere la crisi ed evitare così il ricovero e conseguenze più gravi. • E proprio formare il personale scolastico e gli studenti è l’obiettivo del progetto di formazione “La scuola non ha paura delle crisi” promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che ha coinvolto oltre 100 scuole di Roma e provincia. • Insegnare ad affrontare una crisi epilettica in sicurezza oltre al valore clinico di primo intervento è un passaggio virtuoso per migliorare l’inserimento, vincere lo stigma di malattia e far sentire più sereni i bambini ma anche i loro genitori che sanno di poter contare sulla preparazione e sulla partecipazione e sulla partecipazione e sulla partecipazione del personale scolastico. • Ci hanno presentato il progetto e spiegato le manovre corrette da fare: • Federico Vigevano, direttore del dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma • Paola Vitali, mamma di Livio • Nicoletta Pandolfi, insegnante • Luca De Palma, Lice Lega italiana contro l'epilessia
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)