085 Leadership e potere nelle aziende con Luca Baiguini
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=VfBrpj5Yx0M
Nel nostro episodio podcast di oggi abbiamo ospitato Luca Baiguini, docente di gestione delle persone, negoziazione e problem solving presso Politecnico di Milano, Polimi – Graduate School of Management, Cefriel e Università di Udine. • Luca ha un importante passato come imprenditore e manager nell’impresa di famiglia e da alcuni anni si è focalizzato sui temi della gestione delle persone di cui scrive su Econopoly – IlSole24ore e sui blog di Harvard Business Review. • Durante la puntata, Luca ha condiviso preziose riflessioni sul potere e sulla leadership nelle organizzazioni, basate sulla sua vasta esperienza come docente, imprenditore e manager. Abbiamo esaminato le dinamiche del potere politico e le sue applicazioni alle realtà aziendali, esplorando anche le sfide e le opportunità legate alla transizione da una leadership diretta a una partecipativa. Inoltre, abbiamo esaminato l'importanza delle competenze relazionali nei contesti aziendali e come esse possano influenzare la trasmissione del potere attraverso le generazioni. • Ecco cosa aspettarti da questa puntata: • • Differenza tra “potere” e “leadership”; • • principali dinamiche di potere all’interno delle organizzazioni; • • Il “Triangolo del potere”; • • Passaggio generazionale nelle PMI e cambio delle modalità di esercizio del potere. Lo speaker di oggi: Luca Baiguini • Luca Baiguini è docente di gestione delle persone, negoziazione e problem solving presso Politecnico di Milano, Polimi – Graduate School of Management, Cefriel e Università di Udine.Ha studiato con un grande maestro di scienze politiche, Mario Stoppino, e ha applicato le sue dinamiche e metodologie allo studio delle organizzazioni. • Ha anche un passato da imprenditore e attualmente è socio e membro del consiglio di amministrazione dell'azienda di famiglia. Con oltre 18 anni di esperienza nell'insegnamento, Luca ha un approccio pragmatico ai temi del potere e della leadership. • Dopo l’ascolto, crea più valore • Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti? • Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!) • Contatta lo speaker • Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Luca Baiguini, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui: • Profilo LinkedIn: / lucabaiguini • Sito web: https://www.lucabaiguini.com/
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)