Ecco cosa Fare per Sopravvivere in caso di Tsunami











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=Vn7VINYotNA

Uno tsunami è una serie di onde immense che compaiono dopo terremoti, eruzioni vulcaniche, frane sottomarine e persino dopo impatti da asteroidi. Il più grande tsunami mai registrato è stato documentato il 9 luglio 1958, nella baia di Lituya, in Alaska. L'altezza dell'onda ha raggiunto incredibilmente 524 mt. • Non bisogna prendere alla leggera questo fenomeno e se scopri che sta arrivando uno tsunami, devi agire immediatamente per salvarti la vita. Ed ecco cosa devi fare. • • Segnalibri: • • 👉 Se sei sulla terraferma 👈 0:40 • I segni di uno tsunami in avvicinamento 0:48 • Cambiamenti nel comportamento degli animali 1:05 • Evacuare 1:23 • Ecco perché dovresti rimanere in allerta 3:31 • • 🌊 Se sei in mare 🌊 4:16 • Meglio andare dove l’acqua è più profonda 4:23 • Se sei riuscito a remare lontano dalla riva 5:24 • Una straordinaria storia di sopravvivenza 6:40 • • #tsunami #consiglipersopravvivere #latopositivo • • SOMMARIO: • l'acqua potrebbe improvvisamente ritirarsi, mostrando il fondo dell'oceano oppure un muro d'acqua potrebbe apparire all'orizzonte. • • Se gli animali inaspettatamente, si raggruppano, si nascondono, fuggono o mostrano ansia, questi potrebbero essere i segnali di un imminente disastro naturale. • Non appena senti l’allarme tsunami, non aspettare neppure un secondo, evacua immediatamente! • • Spostati il più lontano possibile dalla riva, dirigendoti verso alte colline, montagne o verso una foresta. • • Se possibile, vai nell’entroterra per almeno 3 km e ad un’altitudine di almeno 30 mt sul livello del mare. • • Tieni presente che il più delle volte le strade vengono spazzate via dagli tsunami; quindi, dopo la catastrofe potresti avere difficoltà a tornare sul posto. • Stai lontano dalle linee elettriche dai muri di cinta, ponti e altro. Anche se queste costruzioni sembrano robuste, possono crollare a causa delle scosse di assestamento. • • I percorsi di evacuazione in aree potenzialmente pericolose sono spesso contrassegnati da un segnale speciale con un'onda e una freccia. • Anche quando pensi che sia tutto finito, non rilassarti. Gli tsunami arrivano a ondate e possono essercene dozzine. • • Cerca di seguire gli aggiornamenti via radio. • • Non dimenticare il rischio di folgorazione. L'acqua può contenere elettricità a causa delle linee elettriche danneggiate. • • Lontano dalla riva, queste onde, possono viaggiare fino a 800 chilometri all'ora. Quando invece, un'onda si avvicina alla costa, la sua velocità rallenta fino a 48 chilometri all'ora, crescendo però in altezza. • • Se uno tsunami si avvicina mentre sei lontano dalla riva, pagaia verso l'orizzonte, verso il mare aperto. • • L’onda di uno tsunami può viaggiare ad una velocità di 30-48 km/h e raggiungere un'altezza dai 3 ai 30 mt. • • Circa l'80% di tutti gli tsunami nasce nell’ anello di fuoco dell'Oceano Pacifico, che è una zona sismicamente estremamente attiva, con 452 vulcani ed il maggior numero di terremoti al mondo. • • Musica di Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com/ • Materiali usato (foto, filmati e altro): • https://www.depositphotos.com • https://www.shutterstock.com • https://www.eastnews.ru • Iscriviti a Il Lato Positivo : https://goo.gl/LRxYHU • Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: https://goo.gl/TXK8uY • Iscriviti a ENIGMI DI 7 SECONDI https://bit.ly/2wevtol

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org