Parmigianino autoritratto in uno specchio convesso











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=WPxd9EaITvk

L'audioquadro è un modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell'arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò di autoritratto in uno specchio convesso di Parmigianino ▼▼CONTINUA SOTTO▼▼ • Scriveva Giorgio Vasari nelle sue Vite degli Artisti sul Parmigianino diciannovenne: “Poi gli venne il desiderio di vedere Roma, sentendovi uomini lodare grandemente le opere de’ maestri, specialmente di Raffaello e Michele Angelo, e raccontò il suo desiderio a’ suoi vecchi zii. Essi, vedendo nel desiderio nulla che non fosse lodevole, acconsentirono, ma dissero che sarebbe stato bene portare con sé qualcosa che gli facesse presentarsi agli artisti. E parve a Francesco buon consiglio, dipinse tre quadri, due piccoli e uno grandissimo. Oltre a questi, indagando un giorno nelle sottigliezze dell’arte, cominciò a disegnarsi come appariva in un bicchiere convesso da barbiere. Fece fare una palla di legno da un tornitore e divisa a metà et sopra ciò si mise a dipingere tutto ciò che vide nel vetro. • Siccome lo specchio allargava tutto ciò che era vicino e diminuiva ciò che era lontano, fece la mano un poco grande. Più simile a un angelo che a un uomo, il suo ritratto sulla palla sembrava una cosa divina, e l’opera complessivamente fu un felice successo, avendo tutta la lucentezza del vetro, con ogni riflesso e luce e ombra così veri, che nulla più poteva essere sperato dall’intelletto umano. Finito il ritratto, si partì accompagnato da uno zio per Roma. Come ebbe il cancelliere del papa veduto le pitture, presentò il giovane e lo zio a papa Clemente, il quale vedendo le opere fatte e Francesco sì giovane, rimase stupito, e con lui tutta la sua corte. E Sua Santità gli affidò l’incarico di imbiancare la sala del papa.” • Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Segui quindi la playlist per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è molto prezioso 😉 • #artesplorando #audioquadri #parmigianino • -------------------------------------------------------------------------------------------- • LETTURE CONSIGLIATE • ➡ Parmigianino. Ediz. illustrata per Giunti Editore https://amzn.to/2Z6DZIk • ➡ Parmigianino tra classicismo e manierismo. Ediz. illustrata https://amzn.to/3vsFpZm • ➡ Parmigianino, «peritissimo alchimista» https://amzn.to/3lSZGUS • LETTURE DA ARTESPLORANDO BLOG • ➡ https://www.artesplorando.it/tag/parm... • ISCRIVITI AL CANALE • ➡    / artesplorandochannel   • LA MIA PAGINA FB:   / artesplorando   • IL MIO TWITTER:   / artesplorando   • IL MIO PINTEREST:   / artesplorando   • IL MIO PROFILO LINKEDIN: http://bit.ly/2j2Bi22 • IL MIO INSTAGRAM:   / artesplorando   • IL MIO SITO: http://www.artesplorando.it/ • -------------------------------------------------------------------------------------------- • LE MIE PLAYLIST PRINCIPALI • ➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ • ➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A • ➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk • ➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur • ➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP • ➡ Storia dell'arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp • ➡ Il giro del mondo in 80 monumenti: https://bit.ly/3eM03ef • ➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org