Dovresti pagarti un compenso come amministratore della società
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=WzrfgQyK9ts
Ecco il link per acquistare Swiss My Tax: 👉 https://bit.ly/3n6PtHy • Nel corso trovi tutto l'occorrente per una corretta pianificazione fiscale della tua azienda e per pagare il minimo delle tasse consentito dalla legge. • • Ciao sono Claudio Cerutti ed in questo video voglio farti una domanda: “Ti conviene pagarti un compenso come amministratore?” • Dato che spesso i soci sono anche amministratori, può essere riconosciuto loro un compenso per l’attività di amministrazione. Quindi è possibile tirarsi fuori i soldi nella veste di amministratore anziché nella veste di socio. • Compenso amministratore: • 00:35 Vantaggi • • La società deduce dalle tasse il compenso ai fini Ires (non ai fini Irap); • • È possibile riconoscere all’amministratore alcune componenti esentasse (rimborso spese di trasferta e rimborsi chilometrici). • 02:00 Svantaggi • • Riduce l’utile della società (quindi peggiora il modo in cui mi vedono i finanziatori esterni); • • Non possono essere troppo elevati rispetto ai compensi di mercato (l’Agenzia delle Entrate potrebbe contestare la deduzione); • • Sui compensi amministrativi vanno pagati l’IRPEF in base allo scaglione (dal 23% al 43%) + la gestione separata INPS (24% se l’amministratore è iscritto ad un’altra gestione o 32.72% in caso contrario). • Anche per questo video è tutto. • Ti ringrazio come sempre per la visione e ti invito a iscriverti al canale YouTube per essere avvisato ogni volta che uscirà un nuovo video. • Se invece vuoi approfondire la normativa fiscale attuale, nel mio corso Swiss My Tax trovi tutto quello che ti serve sapere per una corretta pianificazione fiscale della tua azienda e per pagare il minimo delle tasse consentito dalla legge. • Ecco il link per acquistare Swiss My Tax: • 👉 https://bit.ly/3n6PtHy • Grazie per la visione e al prossimo video! • Claudio Cerutti
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)