LASAGNE NATALIZIE CON LE POLPETTINE FoodVlogger
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=XSGogYeqEj4
Ingredienti per 6-8 persone • Sfoglia pronta o fatta in casa (Semplice con acqua e farina – vi sconsiglio la sfoglia all'uovo) • Salsa di pomodoro (se avete quella fatta in casa sarebbe perfetto) • Parmigiano reggiano grattugiato • Provola di bufala affumicata • Provola di bufala • Carne macinata di vitello • Carne macinata di suino • Uova • Sale fino • Pepe nero macinato • Olio extravergine d'oliva • Besciamella (se la fate in casa, aggiungete alla lista: latte, burro, farina) • Pane raffermo • Mezza tazzina di vino bianco • Prezzemolo • 1 spicchietto d'aglio • 1 pezzetto di cipolla • SEGUI LA RICETTA COMPLETA SUL MIO BLOG DI CUCINA: https://www.carlogaiano.com/lasagne-n... • Per prima cosa mettete a cuocere il sugo, potreste anche non farlo ma io lo faccio per farlo asciugare (tirare, come si dice in gergo) e insaporire. Mettete in un tegame qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, fate leggermente dorare l’aglio, abbassate la fiamma, aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere senza coperchio a fiamma lenta per tutto il tempo che vi occorrerà per fare altre preparazioni (circa 30 minuti). Mentre la salsa di pomodoro si insaporisce e si riduce, iniziate a preparare le polpettine. Mischiate la carne di maiale con quella di vitello (non mettetela tutta, lasciatevene un po’) in un contenitore o in una ciotola capiente, aggiungete il pane raffermo (bagnatelo prima con mezza tazzina di vino ed un po’ di acqua e poi strizzatelo), sminuzzate un mezzo spicchietto di aglio, tritate un ciuffetto di prezzemolo fresco, aggiungete sale e pepe, aggiungete qualche cucchiaio di parmigiano reggiano e rompete qualche uovo a seconda della quantità della carne e del pane che avete messo, l’impasto dovrà risultare abbastanza morbido. Mescolate tutto, create delle polpettine molto piccole e friggetele in abbondante olio extravergine d’oliva. Lavate le uova e mettetele a bollire in un pentolino, quando saranno cotte (dal bollore dell’acqua calcolate circa 9-10 minuti), togliete il guscio e spezzettatele aiutandovi con un coltello e mettetevele da parte. In un piatto, rompete 2-3 uova ed aggiungete un pizzico di sale e pepe prima di sbatterle. Preparate la besciamella ( • BESCIAMELLA FATTA IN CASA, semplice e... ) oppure se l’avete già pronta, spegnete sotto al sugo ed aggiungetela alla salsa di pomodoro (non esagerate, io ne metto circa 100 ml per ogni lt. di salsa di pomodoro). Prendete un pezzetto di cipolla, tagliatelo finemente e mettetelo in un padellino con dell’olio evo aggiungete la carne macinata che avevate messo da parte e lasciatela rosolare per 5-6 minuti e se gradite, sfumate con un goccio di vino bianco. La carne rilascerà i suoi umori, quando questi saranno evaporati, spegnete e mettete la carne macinata nella salsa di pomodoro, date una mescolata e mettete da parte (Volendo, potete anche mettere cipolla e carne, fate asciugare e mettete la salsa di pomodoro a cuocere anziché far cuocere in 2 differenti tegami e poi mischiare). Per ultima cosa, grattugiate il parmigiano reggiano e tagliate la provola a cubetti grossi. A questo punto siamo pronti, besciamella fatta, salsa di pomodoro pronta, polpettine ed uova già da parte, uova già tagliate e… non ci resta che iniziare: • mettete sul fondo della teglia un paio di mestoli di salsa di pomodoro, appoggiate sopra la sfoglia a crudo, aggiungete qualche altro mestolo di salsa di pomodoro, mettete le uova spezzettate, la provola, qualche cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato, qualche polpettina e fate altri due strati alla stessa maniera ma sul penultimo aggiungete anche le uova sbattute distribuendo il composto lungo tutta la superficie della teglia. Coprite con un ultimo strato di sfoglia, aggiungete qualche mestolo di salsa di pomodoro, e spolverate con un bel po’ di parmigiano reggiano grattugiato. Infornate per 40 minuti a 180°C in forno statico, sfornate e lasciate intiepidire. Vi consiglio di mangiarla almeno 25-30 minuti dopo averla sfornata. • Avete visto come preparare delle lasagne super buone? Ecco, ora fatemi sapere cosa ne pensate e sopratutto ditemi voi come preparate le lasagne per Natale, per Capodanno, per Pasqua o in generale! Ciao a tutti e buon appetito! • Blog: http://www.carlogaiano.com • DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB • Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6 • Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB • Seguimi sui social: • Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ • Instagram: https://goo.gl/e5GUFN • Twitter: https://goo.gl/HrLf2S • Pinterest: https://goo.gl/tLQWne • Google+: https://goo.gl/3bmbJh • Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB #ricettespeciali
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)