Biancomangiare con biscotti Ricetta Siciliana
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=XzZGijyB0Oc
LEGGI QUI LA RICETTA • Il Biancomangiare è un dolce tipico siciliano che ha origini antiche. • Infatti è considerato un piatto povero, datosi la semplicità degli ingredienti. • Va mangiato freddo e si conserva in frigo per qualche giorno. • Ingredienti : • 1 L di latte • 180 gr di zucchero • 100 gr di amido di grano • 1 bustina di vanillina • Scorza di un limone grattugiata • E ancora : • 300 gr di Biscotti secchi • 1 parte di acqua ( un bicchiere circa) • 1 parte di liquore Marsala ( un bicchiere circa) • Confettini colorati ( Mompariglia ) • Cioccolato a scaglie • Procedimento. • In un tegame stemperare lo zucchero, l'amido, la vanillina e il limone grattugiato con il latte. • Mettere il tegame sul fuoco e far addensare la crema mescolando continuamente. • Composizione del dolce. • Unire l'acqua e il Marsala insieme. • In una pirofila versare qualche cucchiaio di crema, poi i biscotti in un unico strato e bagnarli in superficie con cucchiaiate di liquore e acqua. • Continuare con gli strati seguendo sempre lo stesso schema (crema, biscotti e liquore) per altri tre strati o fino ad ultimare la crema. • Cospargere quindi la superficie del dolce con i confettini colorati e il cioccolato a scaglie. • *********************************** • Non dimenticate di lasciare un pollice in su, iscrivervi al canale e commentare il video. • Grazie! ^^ • • Restiamo in contatto : • Mail : [email protected] • Blog : • http://dolcilandia.blogspot.it • Pagina FB : • / dolcilandia-e-non-solo-343369995677971 • Twitter: • / pastacrate • Pinterest: • / dolcilandia • Instagram : • / dolcilandiaenonsolo • ************************************** • DISCLAIMER: Questo video NON è sponsorizzato. Tutte le opinioni espresse sui prodotti sono mie e non sono influenzate o indirizzate. • Qualora ci fossero prodotti sponsorizzati, sarà mia premura farlo presente, ma lo stesso la mia opinione sarà frutto della mia esperienza e di ciò che penso realmente.
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)