PASTA FAGIOLI E SEPPIE FoodVlogger
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=YjOdBTWgNsE
Pasta e fagioli classica? No no, oggi ho preparato una deliziosa pasta con fagioli e seppie, una variante della classica ricetta della pasta e fagioli davvero deliziosa, fatela con me, mi ringrazierete! • Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB • INGREDIENTI PER 4 PERSONE • 320 g di pasta • 220 g di fagioli precotti • 200 g di seppie (peso già pulite) • 50 ml di vino bianco • 2 acciughe sott'olio • 2-3 pomodorini • 1 ciuffo di prezzemolo • 2 spicchi d'aglio • 1 pezzetto di cipolla • Pepe nero o bianco q.b. • 3-4 cucchiai di olio evo • Sale fino • Per prima cosa bisogna pulire le seppie: prendete una alla volta e con una lieve pressione con le dita sul ventre individuate l’osso. Ora con un coltello praticate un taglio trasversale in modo da eliminarlo. Allargate la membrana che avete inciso fino a trovare la sacca dell'inchiostro che non è presente in tutte le seppie. Togliete delicatamente la sacca contenente il nero, prendendola con le dita ma senza schiacciarla, in modo da non romperla ed evitare così la fuoriuscita dell'inchiostro. Una volta tolta la sacca, buttatela via oppure mettetela da parte in una ciotolina (se volete usare il nero per qualche altra ricetta). • Separate la testa dal corpo della seppia: tenete fermo il corpo con una mano e con l’altra tirate via la parte dei tentacoli. Ora mettete la seppia sul tagliere in modo da appiattirla il più possibile e, sempre con le mani, eliminate le piccole appendici interne al corpo della seppia. • Fate una piccola incisione, ed aiutandovi con le mani, cercate di tirar via la pelle. A questo punto la parte del corpo è pulita, quindi passate alla testa. Prendete la testa della seppia con una mano e con l'altra strappate le interiora, eliminate il becco che è posizionato al centro dei tentacoli, facendo una pressione con i pollici in modo da spingerlo verso l’alto e facilitare così la sua fuoriuscita. • Con un coltellino togliete gli occhi incidendoli in maniera circolare intorno al bulbo, poi sciacquate bene il tutto e fate sgocciolare. • Dopo aver fatto sgocciolare ed asciugato le seppie, tagliatele con un coltello a pezzetti piuttosto piccoli, poi spostatevi sui fornelli e mettete l'olio evo in padella, accendete la fiamma, aggiungete un po' di cipolla tagliata finemente, mettete le seppie e fate cuocere per 2-3 minuti. Dopo 2-3 minuti alzate la fiamma al massimo, sfumate con il vino bianco e fate evaporare (ci vorranno circa 3 minuti). Quando il vino sarà evaporato, togliete le seppie con una schiumarola in modo da lasciare il fondo di cottura in padella e mettete le seppie da parte. Nel fondo di cottura delle seppie mettete un paio di spicchi d'aglio, qualche acciuga sott'olio, aggiungete qualche pomodorino a pezzetti e fate cuocere per 2-3 minuti (nel frattempo con un utensile, schiacciate le acciughe che alla fine si scioglieranno completamente). Dopo 2-3 minuti mettete i fagioli precotti, mescolate bene, poi aggiungete l'acqua e fate cuocere per almeno 20-25 minuti. Dopo circa 25 minuti mettete il sale, mescolate e mettete a cuocere la pasta. 1 minuto prima della fine della cottura della pasta aggiungete le seppie, mescolate bene e quando la pasta sarà al dente spegnete la fiamma, mettete il prezzemolo, un filo d'olio evo fresco, mescolate e servite subito. Fate questa deliziosa pasta e fagioli con le seppie e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e prima di lasciarvi ne approfitto per augurarvi buon appetito! • Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB • Blog: http://www.carlogaiano.com • DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB • Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6 • • • Seguimi sui social: • • Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ • • Instagram: https://goo.gl/e5GUFN • • Twitter: https://goo.gl/HrLf2S • • Pinterest: https://goo.gl/tLQWne • • Google+: https://goo.gl/3bmbJh • • Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB
#############################
