La posizione del neonato nella culla Prima di tutto la sicurezza del bambino













YOUR LINK HERE:


http://youtube.com/watch?v=Yk9XDe38n34



Dott. Francesco Santoro • In che posizione dobbiamo mettere il bimbo nella culla? A pancia in su? A pancia in giù? Su un fianco? Il dott. Francesco Santoro pediatra e neonatologo ci spiega una importantissima attenzione che ogni neo genitore deve avere: posizionare il piccolo su un piano inclinato! • Indipendentemente da come il bambino si mette, che poi nei primi mesi è lui che sceglie la sua posizione, e dopo alcuni mesi dalla nascita, la cosa importante è che sia sempre sollevato dal piano. • Il reflusso gastroesofageo è posto tra le prime cause della SIDS (la morte in culla); quando refluisce nell’esofago il succo gastrico, i cosiddetti bruciori di stomaco sono estremamente dolorosi nel bambino. Quindi, per evitare che il bambino pianga per il dolore, visto che nella stragrande maggioranza dei casi il dolore è legato al reflusso gastroesofageo, la prima cosa da fare, molto importante, è non mettere mai il bambino in un lettino piatto, deve essere sempre sollevato, il più possibile. • Quando il bambino comincia a scivolare da questa pendenza che i genitori hanno preparato nella culletta o nel porte-enfant si abbasserà un po’ l’inclinazione, ma per mesi dovrà essere sempre messo in posizione sollevata dal piano del lettino. Questo migliora molto i danni e quindi anche i dolori da reflusso. Prima il bambino viene messo in questa posizione prima finiscono questi reflussi. • Visita il nostro sito • http://www.abcmma.tv • Seguirci sulla pagina facebook •   / abcmamma   • Seguici su instagram •   / abc_mamma_tv   @abc_mamma_tv

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org