Tassazione sugli investimenti Tutto quello che devi sapere
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=Z0qRdJ2UXJc
Accedi gratis a 16 ore di corsi sulla finanza personale pensati per portarti da zero a fare i tuoi primi investimenti in totale sicurezza. Clicca qui👉 https://skil.ly/finanza-starter • Tassazione sugli investimenti: Tutto quello che devi sapere • La tassazione sugli investimenti è un tema sul quale come sempre c’è molta confusione e stranamente gli italiani prendono delle batoste incredibili. • Basta sapere poche semplici regole e trucchetti per ottimizzare fiscalmente il proprio portafoglio d’investimenti e risparmiare migliaia di euro ogni anno, indipendentemente da quello su cui investiamo. • Vi anticipo subito che quello di oggi, più che un semplice video sulla tassazione degli investimenti sarà IL video! Saranno i 10 minuti meglio investiti della vostra giornata. • Ecco cosa troverai nel video: • 1:12 - Le tipologie di redditi • 1:26 - I redditi da capitale • 2:02 - I redditi diversi • 2:58 - Compensare minusvalenze e plusvalenze • 6:55 - I redditi derivanti da ETF ed ETC • 7:45 - Le tasse sui redditi da capitale e i redditi diversi • 9:13 - L'imposta di bollo • 11:39 - I diversi regimi fiscali • 14:21 - Un consiglio finale da non dimenticare mai • In questo video vi darò anche un consiglio pratico su come si investe correttamente in funzione delle diverse tassazioni. • Cominciamo col dire che quando guadagniamo o perdiamo con i nostri investimenti generiamo due tipologie di redditi: • i redditi di capitale • i redditi diversi • Iniziamo col capire la differenza. I redditi da capitale si definiscono certi nell’ammontare e nell'esistenza. Non avete capito vero? Ok vi faccio un esempio. • Avete comprato un’azione Fiat e sapete che il 10 maggio vi paga 100€ totali di dividendo. Quel dividendo è certo nell’ammontare in quanto è di 100€, non può essere ne più alto né più basso. Inoltre è certo nell’esistenza in quanto è stato già approvato dall’assemblea e quindi non può essere messo in dubbio. Quindi è certo che nella data specifica del 10 maggio riceverete 100€ di dividendo. Lo stesso vale per le cedole delle obbligazioni. • I redditi diversi sono invece incerti nel quantum o nell’esistenza. In questo caso ci riferiamo a plusvalenze e minusvalenze, generate ad esempio dalla compravendita di azioni o di obbligazioni. • Se io compro un’azione o un’obbligazione, non posso dire con certezza quale sarà il profitto o la perdita che avrò e quindi il risultato non può essere considerato come un reddito da capitale, ma deve essere considerato come un reddito diverso. Perché non posso dirlo con certezza? Perché se la compro a 97€, potrei rivenderla a 95 oppure a 103 o a 107 e quindi non c’è certezza. • La cosa importante da capire è questa: redditi da capitale e redditi diversi non possono essere compensati tra di loro perché è come se fossero racchiusi in scatole distinte. • È come se fossero mele e pere. Non potete paragonare le mele con le pere, ma solo le mele con le mele e le pere con le pere. • Cosa significa in pratica? Nel caso dei redditi da capitale, lo Stato ci permette di fare una compensazione tra le minusvalenze pregresse e le plusvalenze successive. • Non avete capito? Facciamo un esempio: • Supponiamo che nel 2018 abbiamo perso 10.000€ attraverso la compravendita di azioni. Abbiamo generato 10.000€ di minusvalenze che rientrano nella categoria di redditi diversi. Bene questi 10.000€ mi creano uno zainetto fiscale ossia, lo Stato mi permette di recuperarle fiscalmente con le successive plusvalenze. Quindi se nel 2019 guadagniamo ad esempio 6.000€, su quei 6.000€ non ci paghiamo le tasse perché avevamo delle minusvalenze pregresse da recuperare. Quindi nel 2019 pagherò zero tasse e nel 2020 avrò uno zainetto fiscale di 10.000 - 6.000€ ossia di 4.000€. E così via. Per recuperare le minusvalenze maturate in ciascun anno specifico abbiamo a disposizione 5 anni. Scaduti i 5 anni perdiamo questo bonus fiscale. • Pensate che sia una cosa da poco? Che non sia importante? • L’anno scorso è venuto un cliente che voleva investire i propri risparmi. Mentre ci parlo mi accorgo che aveva circa 100.000€ di perdite su delle azioni Monte Paschi che aveva comprato anni fa. Stava perdendo oltre il 99% ed erano perdite che non avrebbe mai potuto recuperare (per una serie di motivi che ho già spiegato in altri video). Al che gli dico, scusa perché non le vendi? E lui: bè perché mi rode venderle in perdita. Ecco questa è una situazione fiscalmente inefficiente. • 👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI https://www.youtube.com/c/ioinvesto?s...
#############################
