Come e perché si forma la Membrana epiretinica Pucker Maculare











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=ZrEq0CmbzTg

L'occhio, l'organo della vista, è una palla all'interno della quale vi è una sostanza che si chiama vitreo, intimamente connesso con la superficie della retina fino a quando siamo piccoli, ragazzi; dove finisce il vitreo comincia la retina e dove comincia la retina finisce il vitreo: sono attaccati e inscindibili. • Questo è un vitreo giovane e non patologico, quindi che non da problemi, • però purtroppo con l'età, già quando siamo bambini, il vitreo comincia a degenerare e verso mediamente i 55-60 anni subisce un processo di degradazione e di colliquazione: succede che il vitreo, gel fatto da fibrille e da acqua, si scompone nelle sue due componenti, quindi si ha la parte acquosa e la parte fibrillare, che collassa e tende a staccarsi dalla superficie della retina; esso collassa su se stesso, arrivando a non avere più l'aspetto di una palla gelatinosa ma di filamenti che in maniera disorganizzata vagano all'interno dell'occhio; in tal modo si crea uno spazio tra la retina e il vitreo e in questo spazio, per processi di riparazione e di cicatrizzazione, si possono formare delle membrane ed ecco quindi la formazione delle membrane epiretiniche sulla superficie della retina, spiegata dal fatto che il vitreo è degenerato e collassato. • La superficie della retina, che dovrebbe essere perfettamente liscia e non dovrebbe avere nessun tipo di deformazione, viene abitata da una membrana che assomiglia ad un tovagliolo di carta che cresce sulla retina e non cresce in maniera liscia e organizzata, bensì forma un grumo come un foglio di carta accartocciato; ecco, questo è l'aspetto che assume la membrana epiretinica sulla superficie della retina (ovviamente la retina sotto è completamente stropicciata). • Agli esami OCT che gli oculisti prescrivono ai pazienti, molte volte si vedono proprio delle immagini di questo tipo. • Questo foglio di carta è grande ma se lo riportiamo alla grandezza di questo modello di occhio, diventa così; ecco quindi che la superficie della retina del nostro paziente con distacco di vitreo è stata abitata da una membrana epiretinica. • La terapia di questa malattia è la vitrectomia, ossia il vitreo (che è stato la causa di tutto, quindi non serve) deve essere asportato con due piccoli forellini fatti al limite della parte in cui non c'è la retina e attraverso questi due micro forellini viene mangiato, triturato e asportato; si arriva sulla superficie della retina dove è cresciuta la membrana, che viene meccanicamente asportata con due micro pinze, il tutto sempre dagli stessi forellini. • Leggere di più: https://albertobellone.it/?s=membrana... • • --- • Tel: +390113186318 • WhatsApp: +393926751241 • — • ► Iscriviti al mio canale qui:    / @albertobellone   • — • Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1996 si è specializzato presso la medesima Università in Oftalmologia nel 2000. È tra i migliori e più affermati chirurghi refrattivi italiani e si occupa in particolare di: • ► Chirurgia della cataratta con impianto di I.O.L. ad alta tecnologia  • – Ha eseguito i primi interventi di impianto di lenti trifocali Panoptix • – Ha acquisito anche una grande esperienza nella gestione delle I.O.L. multifocali e toriche • – Ha impiantato centinaia di lenti I.O.L. multifocali • ► Chirurgia conservativa del cheratocono mediante cross-linking corneale e inserimento di anelli corneali intrastromali • ► Chirurgia con Laser ad eccimeri  • ► Impianto di I.O.L. fachiche: è chirurgo certificato dall’azienda statunitense Staar  • ► Nel giugno 2016 ha impiantato la prima lente ICL Evo+ v5 in Italia • Chirurgo vitreo-retinico affermato, esegue di routine vitrectomie mini-invasive ed ha ad oggi eseguito oltre 350 vitrectomia 27 gauge. • - • Leggi il mio E-book: Cheratocono? La soluzione esiste! disponibile su Amazon qui https://goo.gl/3xTt6X • - • Seguitemi online: • Instagram:   / alberto_bellone_oculista⁣   • Facebook:   / albertobelloneoculista⁣   • LinkedIn:   / ⁣   • Main Website: https://albertobellone.it • Website Premium IOL Advanced Technology: https://albertobellone.com • Local website Torino: https://oculista-torino.com/ • Local website Milano: https://oculista-milano.com/ • Twitter:   / albertobellone   • Podcast:   / albertobellone   • Amazon: https://goo.gl/3xTt6X • — • ◬ ◭ ◮⁣ • 📞 +390113186318⁣ • 📞 WHATSAPP: +393926751241⁣ • 📍Milano⁣ • https://goo.gl/maps/Wzq93SQivrQ2⁣ • 📍Torino⁣ • https://goo.gl/maps/caY5ZZtYw3u

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org