Luigi Garlando quotMosche cavallette scarafaggi e premi Nobelquot
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=_MGjE3exRcI
Fonte: • https://www.spreaker.com/user/il-post... • Luigi Garlando • “Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel” • Harper Collins • harpercollins.it • Era solo un ragazzo. • L’incontro con Rita Levi-Montalcini ha cambiato la sua vita. • Il piccolo Luigi è nato in Calabria, terzo figlio di una famiglia di poverissimi pescatori. La pancia spesso vuota, ma il cuore pieno di amore per i fratelli e i genitori, Gigino ha sempre saputo di essere il terzo dito della mano, quello più lungo, che deve sostenere tutti gli altri. Per questo a soli sedici anni lascia l’Italia per lavorare. Non è un’esistenza facile quella dell’emigrato, ma un giorno Gigino incontra una donna che riconosce in lui grandi potenzialità, una donna che cambierà la sua vita per sempre e che farà di lui il suo assistente di laboratorio. Quella piccola signora dalla volontà indomita e dal piglio di principessa è Rita Levi Montalcini, una grandissima scienziata che nel 1986, dopo una luminosa carriera universitaria e di ricerca tra gli Stati Uniti e l’Italia, ha vinto il Nobel per la Medicina. La sua è stata una vita straordinaria, e Gigino la racconta dal punto di vista privilegiato di chi l’ha potuta seguire da vicino, lavorando al fi anco della studiosa e accompagnandola attraverso le incredibili scoperte che hanno rivoluzionato il mondo della ricerca scientifica. • Ispirandosi a una storia vera, Luigi Garlando dà vita a un romanzo indimenticabile. Un romanzo sull’impegno e la forza di volontà che, con la sua delicatezza e poesia, riesce a toccare il cuore di ciascuno di noi. • • • Luigi Garlando, giornalista della Gazzetta dello Sport, è autore bestseller di romanzi e libri per ragazzi tra cui Per questo mi chiamo Giovanni. • Tra i suoi titoli più recenti, oltre a quelli della serie GOL!: L’estate che conobbi il Che (Rizzoli 2015) e Mister Napoleone (Piemme 2017). • • IL POSTO DELLE PAROLE • ascoltare fa pensare • ilpostodelleparole.it • Condividi:
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)