Nodo Prusik













YOUR LINK HERE:


http://youtube.com/watch?v=_vjjCf4fG_w



Nodo Prusik • Ideato da Karl Prusik, musicista e alpinista austriaco nel 1931; veniva usato per tendere le corde dei violini del 1931. Utile per collegare gli imbraghi alle corde in modo che possa scivolare sulle corde se il nodo è molle e in caso contrario, con trazione laterale, fornire una presa solida e sicura. Si usa come nodo di sicurezza con corda doppia, oppure con due staffe in caso di salite in parete. Ha una presa e un rilascio di varia sicurezza e intensità ma se ben stretto e sotto carico, non si può disfare. Maggiore è la differenza di diametro tra corda e cordino e maggiore sarà il numero delle spire. Il nodo slitta su corde bagnate. • www.terracaura.com •   / terra.caura   • • Music httpswww.bensound.comAudio: Feels good to be - Audionautix - http://audionautix.com/

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org