Brasato al vino rosso Ricette autunnali Chef Deg











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=a66xcAQzTV0

Il brasato al vino rosso è un piatto iconico della cucina italiana che trasforma un semplice taglio di carne in una delizia tenera e saporita. La lunga cottura nel vino rosso arricchisce la carne di aromi intensi, creando un connubio perfetto di sapori. La ricetta perfetta per i tuoi piatti autunnali e invernali, perché scalda la casa e il palato. Un ottimo modo per sorprendere i tuoi ospiti o per regalarti un pasto raffinato. • In questo video, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questo classico intramontabile, per un risultato da vero chef. • 🥩 La scelta della carne: cappello del prete, il taglio perfetto • Per un brasato al vino che si scioglie in bocca, la scelta della carne è fondamentale. Il cappello del prete è il taglio ideale grazie alla sua marezzatura equilibrata, che garantisce morbidezza e sapore dopo ore di lenta cottura. Questo taglio di spalla del vitello ha la giusta quantità di grasso per mantenere la carne succosa senza renderla pesante. Assicurati di acquistare carne fresca e di alta qualità da un macellaio di fiducia per esaltare al massimo le caratteristiche del piatto. • 🍷 Il vino rosso: la chiave per un brasato d'eccellenza • Il cuore del brasato con vino rosso risiede anche nella scelta del vino utilizzato per la marinatura e la cottura. Più il vino è di qualità e più il risultato sarà squisito. • Vini corposi e strutturati come il Barolo o l'Amarone sono perfetti per questa ricetta. Il Barolo, con le sue note tanniche e il bouquet complesso, dona profondità e carattere al piatto. L'Amarone, invece, aggiunge un tocco di dolcezza e una ricchezza aromatica che rende il brasato ancora più avvolgente. Utilizzare un vino di qualità non solo esalta il sapore della carne, ma contribuisce anche a creare una salsa densa e saporita che accompagna alla perfezione ogni fetta. • Ecco i dettagli di ingredienti e preparazione della ricetta del brasato al vino rosso. • Ingredienti: • 1 kg di cappello del prete • Sedano • 1 Carota • 1 cipolla bianca • 1 bottiglia di vino rosso • 2 spicchi di aglio • 2 chiodi di garofano • qb Sale e pepe in grani • qb Bacche di ginepro • 60 g burro • Questi i passaggi del procedimento: • [00:08] Pulire le verdure • Togliamo la buccia alla carota e al sedano e peliamo la cipolla. • Tagliamo le verdure a pezzetti grossi, poi mettiamo il tutto in una boule. [00:15] Preparare la marinatura • Aggiungere nella boule la carne, uno spicchio di aglio e poi erbe aromatiche, pepe in grani, chiodi di garofano e bacche di ginepro. • Aggiungere il vino rosso e far marinare la carne una notte in frigorifero. • [00:33] Cottura del brasato • In una casseruola aggiungere una noce di burro e rosolare la carne su tutti i lati. • Aggiungere le verdure nelle quali abbiamo marinato la carne e poi tutto il vino, quindi copriamo e lasciamo cuocere il tutto per circa 1ora / 1ora e 20 minuti a fiamma bassa. • Se necessario aggiungere del brodo di carne. • [01:00] Impiattare • Togliere la carne e le erbe aromatiche dalla pentola, quindi filtrare il fondo di cottura. • Aggiungiamo al fondo le verdure (escludendo il pepe e le bacche di ginepro) e andiamo a frullare il tutto con un mixer. • Mettiamo la salsa sul fuoco e la facciamo ridurre. • Nel frattempo tagliamo la carne a fette e la teniamo in caldo, quando la salsa è ridotta impiattiamo. • Mettiamo il fondo di cottura sulla base del piatto e sopra il brasato di vitello tagliato a fette. • 🍲 Scopri sul blog tante altre ricette per cucinare il brasato: • https://www.sfizioso.it/tag/brasato/ • 🥩 Qui invece tutti i nostri suggerimenti per i tuoi secondi piatti: • https://www.sfizioso.it/piatto/second... • __ • 📌 Seguici su tutti i nostri canali: • Blog: https://sfizioso.it • Facebook:   / blogsfizioso   • Pinterest: https://www.pinterest.it/blogsfizioso • Instagram:   / blogsfizioso  

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org