Progetto Legalità Gregorio Porcaro
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=aBMaWgBHXBg
Per il prossimo incontro del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”, MERCOLEDÌ 26 GENNAIO ALLE ORE 15:30, gli studenti dell’Istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure saranno in collegamento con il professore Gregorio Porcaro, braccio destro di padre Pino Puglisi, il sacerdote ucciso da cosa nostra a Brancaccio nel 1993. • Gregorio Porcaro, testimone diretto dell’impegno costante, dell’amore e del sorriso di Padre Puglisi, è stato anche coordinatore regionale di Libera Sicilia e oggi insegna in un Liceo Artistico palermitano. • Padre Pino Puglisi nasce nella borgata palermitana di Brancaccio il 15 settembre 1937, figlio di un calzolaio e di una sarta. • ll 29 settembre 1990 venne nominato parroco della chiesa di San Gaetano, nel quartiere Brancaccio di Palermo, controllato dalla criminalità organizzata attraverso i fratelli Graviano, capimafia legati alla famiglia del boss Leoluca Bagarella. • Il 29 gennaio del 1993 fu fondato e aperto il Centro Padre Nostro” che è stato, ed è tutt’oggi, un posto dove recuperare la cultura della legalità, dove chiunque poteva e può ricevere conforto, consigli e aiuto. • La lotta di Padre Puglisi alla mafia, che lo condannò a morte, fu chiara e coraggiosa. • Viene ucciso dalla mafia nella stessa borgata il 15 settembre 1993, giorno del suo 56° compleanno. • Don Pino Puglisi ebbe sempre una grande passione educativa, che lo portò ad assumere, accanto ai compiti sacerdotali, degli incarichi di docente in molte scuole siciliane, tra cui il liceo classico Vittorio Emanuele II di Palermo, dove ha insegnato anche Gregorio Porcaro. • E’ proprio in questa scuola che la prof.ssa Valentina Avvento ha avuto la fortuna e l’opportunità di conoscerli da studentessa. • • «Non ho paura delle parole dei violenti, ma del silenzio degli onesti». • Padre Pino Puglisi • L'appuntamento, rivolto a tutti, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)