Patate ripiene perfette
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=dkQwsrS-94g
ISCRIVITI: http://www.youtube.com/subscription_c... • FACEBOOK: / themasterofcook • TWITTER: / themasterofcook • INSTAGRAM: / themasterofcook • WORDPRESS: http://themasterofcook.wordpress.com • Patate ripiene perfette • Ingredienti: • Carota • Estratto di pomodoro • Noce moscata • Olio di semi • Olio extravergine di oliva • Patate • Sale • Salsiccia fresca • Scalogno • Timo fresco • Tuorli d'uovo • Vino bianco • Preparazione: • Pulite lo scalogno e tritatelo molto finemente. Pulite la carota e grattugiatela con un'unghia media. • Pulite la salsiccia dal budello e tritatela finemente con la mezzaluna o con il coltello. • Fatela rosolare in un tegame di metallo con un filo d'olio. Quando comincerà a dorarsi e a sfrigolare sfumate con il vino bianco e aggiungete le carote e lo scalogno. • Fate cuocere a fiamma alta e mescolando spesso fino a quando non riprenderà a sfrigolare. Aggiungete un cucchiaio di estratto di pomodoro, mescolate bene e fate raffreddare. • E' importante che il ripieno sia asciutto ma attenzione a non bruciarlo. • Bollite le patate con la buccia in abbondante acqua quindi scolatele, sbucciatele e riducetele a purea con lo schiacciapatate. • Aggiungete un filo d'olio, i tuorli d'uovo, la noce moscata grattugiata al momento e un pizzico di sale. Lavorate l'impasto prima con la forchetta e poi con le mani. • Aggiungete poca per volta la farina setacciata fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Per verificare se il composto è pronto lavate le mani, asciugatele ed infarinatele. Se riuscite a lavorare l'impasto senza che si attacchi allora è perfetto. • Aggiungete alla salsiccia il timo fresco e mescolate. • Prendete una pallina di patate con le mani infarinate e premetela sul palmo. Mettete al centro un cucchiaino di condimento e richiudetela su se stessa. Infarinate la patata e poggiatela su un piatto infarinato (infarinare il piatto impedisce alla patata di attaccarsi). • Fate scaldare una padella di metallo (quelle inaderenti NON sono adatte) e versateci l'olio. Quando questo sarà a circa 150° versateci con delicatezza le patate. Friggetene poche per volta in modo che sia facile rigirarle. • Scolate le patate dorate cu carta assorbente. Nel disporle sul piatto da portata fate in modo che sotto ogni patata ci sia una foglia di basilico, questo darà una marcia in più alle patate. • Servite appena tiepide o, molto meglio, fredde. • NB: è FONDAMENTALE non utilizzare gli albumi e preferire patate vecchie e semolose. Le stesse che si usano per gli gnocchi.
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)