Perché lAlto Adige NON è italiano
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=e0P-B5IHA9w
SUPPORTA IL CANALE: / novalectio • La storia dell'Alto Adige (Südtirol ) è il racconto di una contesa secolare tra Austria e Italia, un conflitto di irredentismi, desideri di autonomia e volontà di centralismi. Il travaglio dell'attuale provincia autonoma di Bolzano affonda le sue radici a partire dal XIX secolo, con il sorgere di movimenti indipendentisti sud tirolesi nei confronti della patria asburgica, e successivamente (dopo la Grande Guerra) verso il Regno d'Italia e il regime nel corso del Ventennio. Ma di chi è veramente l'Alto Adige? È italiano? O austriaco? La disputa che ha movimentato l'opinione pubblica di entrambi i paesi fino ai tempi più recenti ci mostra che la risposta non è affatto facile. Cerchiamo di chiarire, per quanto possibile e in breve, la storia della divisione tra popolazioni germanofone e italofone in quella terra di confine al di sopra del Trentino italiano. • La community Nova Lectio: • Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/... • Discord (Circolo di Mecenate): https://discordapp.com/invite/aP83NYK • Fonti utilizzate: • 1) Ribichini (2017), Da Sudtirolo ad Alto Adige. • 2) Roveda (2020), Alto Adige Conteso.
#############################
