Cosa vedere a Courmayeur |le 7 destinazioni da visitare nella stupenda Courmayeur











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=femTFS7hTWc

Quali posti visitare a Courmayeur, ecco ben 7 destinazioni favolose a Courmayeur e zone vicine! Lasciatevi trascinare dall'entusiasmo e godetevi sette consigli di zone da esplorare in questo magnifico luogo. • 8 Ciaspolate ai piedi del Montebianco • La zona sciistica ai confini francesi è rinomata per i suoi spettacolari percorsi fuori pista. Il percorso più rinomato è quello del Vallée Blanche, che arriva fino a Chamonix tagliano lungo il percorso il ghiacciaio della Mer de Glace, per cui freeriders arrivano da tutto il continente per godersi questa meravigliosa discesa e godersi a Courmayeur le vacanze invernali. • Oltre all’emozione ineguagliabile di scendere lungo i pendii nevosi bianco latte, Snowit vi offre anche l’opportunità di fare una fantastica e divertente ciaspolata a alle pendici del monte bianco, un’esperienza a dir poco indimenticabile e da segnare assolutamente in agenda. • 7 Fare shopping a Courmayeur • Le donne saranno sicuramente le più interessate a questa attività. Courmayeur e, nello specifico Via Roma, è la tana dello shopping. Potrete trovare negozi di qualsiasi tipo: abbigliamento invernale di alta qualità, bancarelle, locali alla moda e botteghe con prodotti tipici. Percorrete le vie del paese per assaggiare tradizione e stile di questa meravigliosa città! • 6 RILASSARSI PRESSO LE TERME DI PRÉ SAINT DIDIER • L'atmosfera è quella di un sogno lucido, siete immersi nell’acqua calda, circondati da neve, temperature fredde e siete sormontati dal Monte Bianco che si staglia lì vicino silenzioso. Tutto questo trova la realtà nel centro termale di Pré Saint Didier, che dista solo pochi minuti da Courmayeur. Troverete la pace facendo idromassaggi, cascate, saune, stanze del sale, salotti dedicati al relax, attività ed eventi…rilassatevi dopo una giornata al freddo e in uno spazio davvero fiabesco! • 5 Il giardino botanico alpino Saussurea • Il giardino, che con i suoi 2.173 metri d’altitudine è il più alto d’Europa, prende il nome dal fiore “Saussurea alpina. • L'esplosione dei colori insieme alla fioritura della flora inizia solitamente a luglio, e in alcuni anni è possibile vedere specie fiorite, specialmente quelle di origine esotica, ancora a fine settembre. Nel complesso il giardino ospita quasi 800 specie vegetali, molte delle quali arrivano da altri giardini e università europei e non solo, arrivando a regalarci uno spettacolo visivo e olfattivo unici in tutto il continente ad altitudini da record. Il giardino è raggiungibile con Skyway Monte Bianco (prima stazione – Pavillon) oppure a piedi, in circa 2 ore, attraverso un sentiero che ha dell'incredibile per il fascino cromatico e la natura che avvolge lo spettatore. • 4 Santuario di Notre-Dame de Guérison • Sulla strada per la Val Veny, sullo sfondo del maestoso ghiacciaio della Brenva, sorge questo caratteristico santuario, in un luogo che fin dal Seicento è stato teatro di numerose guarigioni miracolose. • In questa meta il paesaggio suggestivo si fonde con un luogo storico di estrema importanza culturale e regalano impressioni uniche a chiunque sia anche solo di passaggio • 3 Val Veny • La val Veny si staglia nel cuore del massiccio del Monte Bianco, aprendosi con paesaggi molto diversi da Entrèves fino al Col de La Seigne al confine con la Francia. Spiccano l'Aiguille Noire de Peuterey, le guglie delle Dames Anglaises, le Aiguilles des Glaciers e soprattutto i ghiacciai della Brenva e del Miage. Gli appassionati di montagna durante l'estate potranno trovare tantissime possibilità di svago: dalle passeggiate per raggiungere i laghi o i rifugi agli itinerari alpinistici più impegnativi • 2 val ferret • Questa splendida vallata si sviluppa ai piedi del Monte Bianco fino al col Ferret che dà accesso al versante svizzero. Percorrendola sulla sinistra sfilano alcune delle più alte e maestose cime delle Alpi: il Dente del Gigante, le Grandes Jorasses, l'Aiguille de Triolet e il Mont Dolent. I panorami sono spettacolari durante tutto l'anno. • Nella stagione calda si hanno a disposizione una vasta scelta di itinerari, dalle passeggiate ai rifugi, al trekking in alta quota, fino ai più impegnativi percorsi alpinistici; Un campo da golf a 9 buche, percorsi in mountain bike e godersi il panorama dal fondovalle nei dehors dei ristoranti e dei bar. • In inverno la Val Ferret offre 20 km di piste sempre innevate fino a tarda primavera. • 1 L’OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO: LA SKYWAY • Osservare da vicino il massiccio del Monte Bianco da qualche anno è possibile grazie alla funivia chel vi porta fino a Punta Helbronner a 3.466 metri di altitudin ai piedi dei ghiacciai e delle grandi vette delle Alpi. Battezzata in Skyway e considerata come l’ottava meraviglia del mondo visti i panorami accessibili da qui: assolutamente da non perdere! Una chicca: all’ultima stazione c'è la sala dei cristalli • 0:00 intro • 0:11 ciaspolata • 0:29 shopping • 0:52 terme • 1:12 giardino botanico • 1:33 santuario • 1:52 Val Veny • 2:22 Val Ferret • 2:52 Skyway

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org