LE DOLOMITI PIÙ SOLITARIE Casera Cavalet e Cima Sella Dolomiti dOltrepiave
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=g6kiHnXyEzU
Video dell'escursione nelle selvaggie Dolomiti d'Oltrepiave, luoghi molto meno conosciuti e frequentati rispetto alle Dolomiti occidentali. Partenza a Caralte in Centro Cadore e tramite il sentiero CAI 365 si raggiunge Casera Zima Montagna, a quota 1333 metri. I colori autunnali rendono la salita nel bosco molto piacevole. Lo sfondo è caratterizzato da visuali sulla solitaria Val Montina e su Cima Laste. Si prosegue in direzione di forcella Pizie, proprio sotto l'omonima cima. Da qui si hanno le prime maestose visioni delle pareti di Cima Geia, Collalto e Duranno. Al bivio verso Passo di Roda si prosegue in direzione di Casera Cavalet, che si vede solo una volta raggiunta Forcella per Caralte. Da qui la vista sull'anfiteatro roccioso che circonda la casera è magnifica. Dopo circa 150 metri di dislivello in discesa si raggiunge l'amena casera, situata nei pressi del fiume e con viste incredibili su Bosconero, Sfornioi, Sassolungo di Cibiana, Civetta e Pelmo. Qui sono stato ospitato dal gentilissimo Antonio nella bellissima e calda stanza. La mattina seguente, ancora col buio, sono salito in direzione di Cima Sella, cima semi sconosciuta che offre un panorama vastissimo . Da qui la vista è superba: Sorapiss, Antelao, Tofana di Rozes, Croda da Lago, Pelmo, Marmolada, Civetta, Moiazza, Sassolungo di Cibiana, Sfornioi, Sasso di Bosconero, Cima Laste, Cima dei Preti, Monfalcon di Montanaia, Cadin degli Elmi, Cridola, Cima Spe, Croda dei Toni, Punta Tre Scarperi, Sernio, Montasio e Triglav. Dal libro di vetta si evince come questa cima e questi luoghi siano effettivamente poco frequentati. Dal 27 maggio 2023, data di inizio del libro, la mia è stata solo l'undicesima volta che qualcuno ha scritto qualcosa. Veramente un peccato, visto la bellezza dei luoghi, ma anche un bene che ci siano ancora posti così sconosciuti . Ritorno poi a Casera Cavalet, quattro chiacchiere con Antonio e poi ritorno per lo stesso percorso alla macchina. Escursione di circa 20 km e 2100 metri di dislivello. • ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- • Video of the hike in the wild Oltrepiave Dolomites, places much less known and frequented than the western Dolomites. Departure from Caralte in Centro Cadore and via the CAI path 365 you reach Casera Zima Montagna, at an altitude of 1333 meters. The autumn colors make the climb in the woods very pleasant. The background is characterized by views of the solitary Val Montina and Cima Laste. Continue in the direction of Forcella Pizie, just below the peak of the same name. From here you have the first majestic views of the walls of Cima Geia, Collalto and Duranno. At the crossroads towards Passo di Roda continue in the direction of Casera Cavalet, which can only be seen once you have reached Forcella per Caralte. From here the view of the rocky amphitheater that surrounds the hut is magnificent. After about 150 meters of altitude difference downhill you reach the pleasant casera, located near the river and with incredible views of Bosconero, Sfornioi, Sassolungo di Cibiana, Civetta and Pelmo. Here I was very kindly hosted by Antonio in the beautiful and warm room. The following morning, still in the dark, I climbed towards Cima Sella, a semi-unknown peak that offers a vast panorama . From here the view is superb: Sorapiss, Antelao, Tofana di Rozes, Croda da Lago, Pelmo, Marmolada, Civetta, Moiazza, Sassolungo di Cibiana, Sfornioi, Sasso di Bosconero, Cima Laste, Cima dei Preti, Monfalcon di Montanaia, Cadin degli Elmi, Cridola, Cima Spe, Croda dei Toni, Punta Tre Scarperi. From the summit book it is clear that this peak and these places are actually not very frequented. Since the 27th of May 2023, the date of the book's beginning, mine has been only the eleventh entry. A real shame, given the beauty of the places, but at the same time it is a good thing that there are still such unknown places. I then head back to Casera Cavalet, a chat with Antonio and then return along the same route to the car. A hike of about 20 km and 2100 meters of altitude difference. • ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- • Follow me • Instagram: / hikingwithmydrone • Facebook: / hikingwithmydrone
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)