AUTO PRESIDENTI BOLDRINI E SERENI PARTONO DA MONTECITORIO PER LA CONSULTA











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=gL2PJlgEYdI

(Agenzia Vista) - ROMA, 31 Gennaio 2015 - Sergio Mattarella è il dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana. Nato nel 1941 a Palermo, 73 anni, giudice della Corte Costituzionale, politicamente figlio della Democrazia Cristiana e in seguito co-fondatore dell'Ulivo prima e del PD dopo, Ministro dei Rapporti con il Parlamento sotto De Mita e Ministro dell'Istruzione sotto Andreotti, nonchè estensore della prima legge elettorale maggioritaria in Italia (il cosiddetto Mattarellum ), Mattarella è stato eletto al quarto scrutinio (il primo in cui bastava per il quorum la maggioranza semplice dei Grandi Elettori) con 665 voti su 1009. • A suo favore oltre al Partito Democratico, che ha puntato sul suo nome da mercoledì anche a rischio di compromettere il Patto del Nazareno sulle riforme tra Renzi e Berlusconi, si è espresso SEL di Vendola e all'ultimo momento Area Popolare (NCD e UCD), capeggiata dal Ministro degli Interni Alfano. Secondo i calcoli degli esperti, può darsi che anche alcuni parlamentari di Forza Italia abbiano votato Mattarella, complice lo scrutinio segreto, nonostante l'indicazione di partito per la scheda bianca. • Un altro ex magistrato, Ferdinando Imposimato, sostenuto dal Movimento 5 Stelle sulla scorta delle Quirinarie online sul blog di Grillo, ha ottenuto 127 voti. Vittorio Feltri, candidato di Lega Nord e Fratelli d'Italia, si è fermato a 46. • Le prime parole da Capo dello Stato per Mattarella sono state: Il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. E' sufficiente questo . • Salvini e Meloni hanno fortemente criticato la scelta del Parlamento: Non è il nostro Presidente . Auguri di buon lavoro sono stati invece inviati dal M5S. Tra i moderati del centrodestra è intanto bufera. Sacconi si è dimesso da capogruppo NCD al Senato, in contrasto con la decisione di Alfano di appoggiare Mattarella. Anche dentro Forza Italia la tensione è altissima per quello che è stato visto come un tradimento di Renzi rispetto all'asse che aveva portato all'approvazione dell'Italicum e all'emarginazione della minoranza PD dal programma di governo. Fitto, principale oppositore della linea di Berlusconi, ha chiesto l'azzeramento delle cariche interne. Sviluppi e verifiche nei rapporti tra PD, NCD e Forza Italia non potranno non dominare il dibattito politico nei prossimi giorni. • fonte • VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev • OLTRE 1500 VIDEO NEWS AL MESE • ISCRIVETEVI AL CANALE YOUTUBE per ricevere tutti gli aggiornamenti: • http://www.youtube.com/subscription_c... • http://www.agenziavista.it • Twitter: @agenziaVISTA • Facebook:   / agenziatelevisivavista   • Google+: https://plus.google.com/u/0/101141590...

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org